Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Austria
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Codex theresianus. Il Codex Theresianus ("Codice teresiano"), elaborato dal 1752 al 1766, rappresenta la codificazione del diritto privato sotto il regno di Maria Teresa d'Austria. Regolava i diritti personali, i diritti reali e le obbligazioni [1]. Il testo del codice, diviso in tre libri, era composto da 8 000 articoli, ma non fu mai ...

  2. L'imperatrice Maria Teresa d'Austria arrangiò i matrimoni dei suoi quattro figli in modo da mantenere la pace con Francia, Spagna, ducato di Parma e regno di Napoli. Il documentario racconta la lotta di Maria Teresa per trovare una sintesi tra strategia politica e amore materno.

  3. Come si è già accennato, l'Austria, nel 1753, firmò un trattato con il Ducato di Baviera per regolamentare il contenuto di argento fino dei talleri. Il segno identificativo dei talleri di convenzione o di Maria Teresa è indicato da una X (Croce di S. Andrea), posta al rovescio, dopo la data ed è stata impressa per ricordare la riforma monetaria Piede Monetario di 20 fiorini.

  4. Italia St 2017 24 min. Ribattezzata la madre del popolo austriaco, Maria Teresa d’Asburgo è stata la prima donna a salire sul trono di Carlo V e Francesco Giuseppe, riuscendo a cambiare per sempre il volto dell’Impero asburgico. Il professor Francesco Perfetti con Michela Ponzani ne ripercorre la biografia a 'Il Tempo e la storia'.

  5. 3 giorni fa · Maria Teresa d'Austria. Una giovane donna, avvenente e regale, nonostante il dimesso abito nero, incede con passo deciso lungo l'ampio salone. Giunta davanti al trono, lo stesso dove sono seduti i ...

  6. Il dispotismo illuminato: Maria Teresa d’Austria. Negli stati dominati dalla casa di Asburgo, furono intraprese riforme dai due sovrani: prima da Maria Teresa e successivamente dal figlio ...

  7. Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, ha vinto la sua prima grande battaglia. E' imperatrice. Ora la attende un'altra ambiziosa impresa, enormemente difficile: fare di questo impero ancora feudale una confederazione moderna, forte, unita, una potenza economica.

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Austria