Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I principali fenomeni della propagazione delle onde (meccaniche, elettromagnetiche, armoniche, trasversali, longitudinali), spiegati in maniera chiara e completa.

  2. 2 apr 2024 · Sono onde trasversali quelle elettromagnetiche, ma anche le onde del mare, che si spostano orizzontalmente e vibrano verticalmente. Sono invece onde longitudinali le onde sonore, che si propagano producendo compressioni e rarefazioni dell'aria nella direzione in cui si muovono.

  3. it.wikipedia.org › wiki › OndaOnda - Wikipedia

    Con onda, in fisica, si indica una perturbazione che nasce da una sorgente e si propaga nel tempo e nello spazio trasportando energia o quantità di moto, senza comportare un associato spostamento della materia. Dal punto di vista matematico un'onda è una soluzione dell'equazione delle onde, o di sue più complicate varianti, la cui ...

  4. www.matematicamente.it › le-onde › le-ondeLe onde - Matematicamente

    11 dic 2016 · Le onde possono essere descritte come perturbazioni di qualche proprietà fisica fisica; esse si propagano nello spazio, ed in particolare in un mezzo materiale, partendo da una posizione particolare, detta sorgente.

  5. 16 apr 2024 · Le onde sono movimenti irregolari della superficie marina, che non si avvertono a profondità superiori ai 200 m. Le onde non producono spostamenti orizzontali dell'acqua, ma solo un'oscillazione, lungo un'orbita circolare o ellittica, delle particelle d'acqua.

  6. 14 mag 2019 · Cosa sono le onde elettromagnetiche? Definizione, frequenza, spettro e propagazione. Proprietà, definizione, teoria elettromagnetica di Maxwell

  7. 2 apr 2024 · Caratteristiche delle onde. Poiché le onde meccaniche sono le più facilmente osservabili, esse verranno di seguito usate come riferimento utile per descrivere il comportamento e le caratteristiche principali di tutte le onde.