Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giu 2023 · Filippo II di Spagna: riassunto. Riassunto su Filippo II di Spagna: gli anni della formazione, il mestiere di sovrano, gli svaghi reali, gli anni difficili (1559-1567), la vita e la morte della ...

  2. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540).

  3. 3 giorni fa · Filippo II (1556-98) era stato allevato in un clima di rigido e austero Cattolicesimo. Reggente di Spagna (1543), sposò in prime nozze Maria Emanuela del Portogallo, dalla quale ebbe don Carlos; poi Maria Tudor, regina d'Inghilterra; Elisabetta di Valois e infine Anna d'Austria che gli diede cinque figli, dei quali il solo Filippo III gli sopravvisse.

  4. 11 set 2020 · Nel 1556 a Carlo V succede Filippo II sul trono di Spagna. Ovviamente non solo la Spagna, ma anche le colonie Americane, Milano e Napoli, i Paesi Bassi e la Franca Contea. A questi territori si aggiunsero poi le Filippine, dove era morto Magellano, che gli Spagnoli iniziarono ad occupare intorno agli anni Settanta.

  5. Filippo II toglie l'autonomia ai Paesi Bassi, ... La Spagna reagì inviando nei Paesi Bassi il proprio esercito guidato dallo spietato duca d’Alba. ... Regno di Filippo II e rivolta dei Paesi Bassi.

  6. Il vedovo di Isabella I ed ex co-monarca, re Ferdinando II, cercò di mettere le mani sulla reggenza di Castiglia, ma i nobili, a cui egli non piaceva e che lo temevano, lo costrinsero a ritirarsi. Filippo fu convocato in Spagna, dove fu riconosciuto come re.

  7. Nel 1621 dopo la morte di Filippo III, venne incoronato il figlio, Filippo IV; che come suo padre, combatté nuove guerre contro Francia, Savoia, Paesi Bassi e Repubblica di Venezia; ma ne uscì sconfitto perdendo importanti territori in Italia e nelle colonie. L'ultimo Asburgo di Spagna fu Carlo II, figlio di Filippo IV.