Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Succeduto il 21 nov. 1916 a Francesco Giuseppe, in piena guerra mondiale, C. (I come imperatore d' Austria, IV come re d'Ungheria) cercò di risolvere l'interno dissidio delle nazionalità mediante riforme su base federale e d'intavolare con le potenze dell'Intesa trattative di pace separata tramite il cognato Sisto di Borbone prima, il conte ...

  2. Carlo d’ Austria venne beatificato da S. Papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004. Il papa polacco manifestò sempre grande devozione verso il Beato Carlo e rivelò che il nome di battesimo Carol gli venne dato dalla famiglia in ossequio e devozione all’ Imperatore.

  3. 3 apr 2022 · La fine del beato Carlo I, l’ultimo imperatore che non voleva la guerra. Cento anni fa moriva in esilio a Madera a soli 36 anni il sovrano con cui finiva l’epoca della Casa d’Austria.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_IICarlo II - Wikipedia

    Nautica. Carlo II – nome precedente della fregata pirata Fancy; Persone. Il nome Carlo II viene usato per riferirsi a diversi personaggi storici: . Re: Carlo II di Francia (detto anche Carlo il Calvo) (823-877) re dei Franchi occidentali (840-877), re di Aquitania (838-855), re di Lotaringia (869-877), imperatore dell'Impero carolingio (875-877), re d'Italia e re di Provenza (875-877).

  5. Francesco II d'Asburgo-Lorena. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena (Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano.

  6. Acquista Carlo I d'Austria. Tra politica e santità su Libreria Universitaria. Spedizione gratuita sopra i 25 euro su Libreria Universitaria.

  7. di Paolo Mattei. L’imperatore Carlo I d’Austria il giorno dell’incoronazione a re apostolico d’Ungheria. È un giorno di primavera del 1922 a Funchal, sull’isola portoghese di Madeira. Nella cattedrale di Nossa Senhora do Monte 30mila persone assistono al funerale di un re trentaquattrenne. L’uomo, che era stato imperatore tra le ...