Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elsa nacque a Stoccarda, figlia maggiore del duca Eugenio di Württemberg (1846-1877), (figlio del duca Eugenio di Württemberg, e la principessa Matilde di Schaumburg-Lippe) e di sua moglie, la granduchessa Vera Konstantinovna di Russia (1854-1912), (figlia del granduca Konstantin Nikolaevič di Russia e di sua moglie, la principessa Alessandra di Sassonia-Altenburg).

  2. Maria di Sassonia-Altenburg Amalia di Württemberg: Ludovico Federico Alessandro di Württemberg Enrichetta di Nassau-Weilburg Maria Luisa di Hannover e Cumberland Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg: Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck Federica di Schlieben Cristiano IX di Danimarca

  3. Alessandro di Württemberg (nome completo in tedesco: Alexander Paul Ludwig von Württemberg; San Pietroburgo, 9 settembre 1804 – Laško, 4 luglio 1885) è stato un principe tedesco . Fu il padre del principe Francesco di Teck e il nonno di Mary di Teck, moglie di re Giorgio V. L'attuale sovrano britannico, re Carlo III, è il suo pro-pro ...

  4. Cattolicesimo. Firma. Maria Amalia di Sassonia ( Dresda, 24 novembre 1724 – Madrid, 27 settembre 1760) appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760 .

  5. Fu la quarta figlia di Giuseppe di Sassonia-Altenburg, duca di Sassonia-Altenburg dal 1834 al 1848, e di Amalia di Württemberg.. Elisabetta e le sue sei sorelle erano dunque il frutto dell'unione di due grandi dinastie tedesche: quella dei Wettin, un cui ramo era a capo della Sassonia-Altenburg, e quella dei Württemberg, a capo dell'omonimo ducato.

  6. La principessa Paolina di Württemberg ( tedesco: Prinzessin Pauline Olga Helene Emma von Württemberg; Stoccarda, 19 dicembre 1877 – Ludwigsburg, 7 maggio 1965) era la primogenita di Guglielmo II di Württemberg, re di Württemberg dal 1891 al 1918, e della prima moglie Maria di Waldeck e Pyrmont . Dopo di lei la coppia reale ebbe un figlio ...

  7. Eugenia Amalia. Matilde. Teodolinda di Leuchtenberg, (nata Theodelinde Louise Eugénie Auguste Napoléone de Beauharnais [1]) ( Mantova, 13 aprile 1814 – Stoccarda, 1º aprile 1857 ), principessa di Beauharnais [1] per nascita, divenne duchessa di Urach e contessa di Württemberg per matrimonio .