Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Württemberg (nome completo Antoinette Friederike Auguste Marie Anna Herzogin von Württemberg; Coburgo, 17 settembre 1799 – Gotha, 24 settembre 1860) era la primogenita e unica figlia femmina del duca Alessandro Federico di Württemberg e della duchessa Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld .

  2. Nato nel castello di Lichtenstein, allora parte del Regno di Württemberg, era il quintogenito del duca Guglielmo II e della sua prima moglie, la duchessa Amalia in Baviera. [1] Tramite sua nonna paterna, la principessa Florestina di Monaco, era nella linea di successione al trono del Principato .

  3. Elisabetta Alessandrina di Württemberg. Consorte. Ermanno, principe di Hohenlohe-Langenburg. Leopoldina di Baden (nome completo Leopoldina Guglielmina Paolina Amalia Massimiliana di Baden; Karlsruhe, 22 febbraio 1837 – Strasburgo, 23 dicembre 1903) fu una principessa di Baden per nascita e principessa di Hohenlohe-Langenburg per matrimonio.

  4. Il 28 gennaio 1797 sposò Ludovico Federico Alessandro di Württemberg, figlio del duca Federico II Eugenio di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Inizialmente il marito era nell' esercito prussiano, successivamente, dal 1800, entrò nell'esercito russo. A causa della carriera del marito, Enrichetta e la famiglia si sono spostate in vari posti dell'Europa.

  5. Olga di Württemberg. Olga di Württemberg (tedesco: Olga Marie Alexandrine von Württemberg; 1º marzo 1876 – 21 ottobre 1932) è stata duchessa di Württemberg per nascita e principessa di Schaumburg-Lippe per matrimonio.

  6. Amalia di Württemberg. Consorte. Pietro II, Granduca di Oldenburgo. Figli. Federico Augusto. Giorgio Luigi. Religione. luteranesimo. Elisabetta Paolina Alessandrina di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 26 marzo 1826 – Oldenburgo, 2 febbraio 1896) è stata una duchessa tedesca .

  7. Maria nacque a Hildburghausen, come Principessa Maria di Sassonia-Hildburghausen, figlia maggiore di Giuseppe, Principe Ereditario di Sassonia-Hildburghausen e ella Duchessa Amalia di Württemberg. Nel 1826, la famiglia si trasferì ad Altenburg come risultato di un trasferimento di territori tra i vari rami dei Wettin erenestini, e Maria assunse il titolo di Principessa di Sassonia-Altenburg ...