Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Massimiliano di Leuchtenberg

Risultati di ricerca

  1. Eugenia Maksimilianovna di Leuchtenberg (in russo Евгения Максимилиановна Лейхтенбергская; San Pietroburgo, 1º aprile 1845 – Biarritz, 4 maggio 1925) era la figlia di Massimiliano di Leuchtenberg e di sua moglie la Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876). Sebbene fosse membro della casata francese dei ...

  2. Massimiliano Giuseppe Eugenio Augusto Napoleone di Beauharnais (Monaco di Baviera, 2 ottobre 1817 – San Pietroburgo, 1 novembre 1852) fu duca di Leuchtenberg, principe di Venezia, principe dei francesi e principe ereditario del Regno d'Italia. Infanzia. Massimiliano era il secondo figlio di Eugène de Beauharnais e della principessa Augusta ...

  3. Massimiliano Emanuele assunse il governo del paese alla morte del padre nel 1679, rimanendo inizialmente sotto tutela di suo zio Filippo Massimiliano di Leuchtenberg. Subito iniziò un'azione di modernizzazione delle strutture, in particolare quella dell'esercito per la quale si ispirò al modello francese.

  4. Ritratto di Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera, duca di Leuchtenberg di Sebastiano Bombelli, 1666. Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera (Monaco di Baviera, 30 settembre 1638 – Türkheim, 20 marzo 1705) è stato un principe tedesco, duca di Baviera-Leuchtenberg dal 1650 fino alla sua morte e reggente del ducato elettorale di Baviera dal 1679 al 1680 durante la minore età del nipote ...

  5. Massimiliano di Leuchtenberg La versione corrente della pagina non è stata ancora rivista da collaboratori esperti e potrebbe differire in modo significativo dalla versione rivista il 24 giugno 2021; i controlli richiedono 6 modifiche .

  6. Massimiliano di Leuchtenberg Maximilian Joseph Eugène August Napoleon de Beauharnais (Monaco, 2 ottobre 1817 - San Pietroburgo, 1 novembre 1852), 3 ° duca di Leuchtenberg e principe di Eichstätt, era il sesto figlio e il secondo figlio di Eugène de Beauharnais e Augusta di Baviera, figlia di Massimiliano I Giuseppe di Baviera.

  7. Nascita e battesimo. Hartmann III del Liechtenstein nacque il 9 febbraio 1613 a Vienna, in Austria, sestogenito [2] del principe imperiale Gundacaro del Liechtenstein ( 1580 - 1658 ), fratello minore di Carlo I, e di Agnese della Frisia Orientale ( 1584 - 1616 ), [3] [2] figlia di Enno III. Venne battezzato il 15 febbraio.

  1. Annuncio

    relativo a: Massimiliano di Leuchtenberg