Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prima dell'arrivo dei Romani, la città era conosciuta come Verlamion ed era la capitale della tribù dei Catuvellauni. Era stata fondata dal capo catuvellauno Tasciovano fra il 25 e il 20 a.C. Dopo l'arrivo degli invasori, la città divenne un municipium (attorno al 50), status che dava ai suoi abitanti tutti i diritti di un cittadino romano.

  2. Prima dell'arrivo dei Romani, la città era conosciuta come Verlamion ed era la capitale della tribù dei Catuvellauni. Era stata fondata dal capo catuvellauno Tasciovano fra il 25 e il 20 a.C. Dopo l'arrivo degli invasori, la città divenne un municipium (attorno al 50), status che dava ai suoi abitanti tutti i diritti di un cittadino romano.

  3. Prima dell'arrivo dei Romani, la città era conosciuta come Verlamion ed era la capitale della tribù dei Catuvellauni. Era stata fondata dal capo catuvellauno Tasciovano fra il 25 e il 20 a.C. Dopo l'arrivo degli invasori, la città divenne un municipium (attorno al 50), status che dava ai suoi abitanti tutti i diritti di un cittadino romano.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CunobelinoCunobelino - Wikipedia

    Anche la figura storica di Cunobelino venne trasfigurata dalla leggenda.Una genealogia conservata nel manoscritto medievale gallese Harleian 3859 riporta "Caratauc map Cinbelin map Teuhant", che equivale a "Carataco, figlio di Cunobelino, figlio di Tasciovano": questa mette dunque in corretto ordine tre figure storiche, nonostante l'errato contesto e il fatto che il cambiamento linguistico ...

  5. Nummus aëneus rege Tasciovano incusus. Obv. Protome Augusti (?), TASCIA VA. Rev. Pegasus, TA. Tasciovanus, qui saeculo I a.C.n. floruit, rex fuit Catuvellaunorum in Britannia. E nummorum testimonio patrem fuisse constat Cunobelini et Epaticci, breviterque Trinovantes direxisse: nummos enim tam Verulamii quam Camuloduni incudi iussit.

  6. Prima dell'arrivo dei Romani, la città era conosciuta come Verlamion ed era la capitale della tribù dei Catuvellauni. Era stata fondata dal capo catuvellauno Tasciovano fra il 25 e il 20 a.C. Dopo l'arrivo degli invasori, la città divenne un municipium (attorno al 50), status che dava ai suoi abitanti tutti i diritti di un cittadino romano.