Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Kleve. Anonimo, Ritratto del duca Giovanni II di Kleve ( XVII secolo ); olio su tela, 66×45 cm, Castello di Gripsholm. Giovanni II di Kleve ( Kleve, 13 aprile 1458 – 15 marzo 1521) fu duca di Kleve dal 1481 al 1521 .

  2. Era figlia del duca di Kleve-Mark Adolfo III di Mark e di Margherita di Julich. Venne data in moglie nel 1393 a Reginaldo di Falkenburg [1] , che morì nel 1396 . Contrasse un nuovo matrimonio nel 1401 con il duca di Baviera Stefano III ma non ebbe figli.

  3. Figlia di Adolfo, primo duca di Cleves, e di Maria di Borgogna, figlia di Giovanni senza Paura, il 6 novembre 1440 sposò a 14 anni Carlo d'Orleans (quasi cinquantenne), da poco liberato dalla prigionia inglese seguita alla cattura nella battaglia di Agincourt. Il riscatto dalla prigionia (200.000 scudi d'oro) venne pagato con la dote di Maria.

  4. Adolfo era figlio maschio secondogenito del duca di Gheldria e Conte di Zutphen, Arnoldo di Egmond e di Caterina di Kleve [1] (1417 † 1479), figlia del primo Duca di Kleve, Adolfo I e di Maria di Borgogna, figlia del duca di Borgogna, Giovanni Senza Paura e di Margherita di Baviera . Arnoldo di Egmond era figlio del signore di Egmond e di ...

  5. Adolfo I di Kleve e Adolfo III di Mark · Mostra di più » Agnese di Kleve. Figlia quintogenita (quarta femmina) del primo duca di Kleve, Adolfo II conte di Kleve e IV conte di Mark,e della sua seconda moglie, Maria di Borgogna, figlia del duca di Borgogna, Giovanni senza Paura. Nuovo!!: Adolfo I di Kleve e Agnese di Kleve · Mostra di più »

  6. Carlo di Egmond morì, ad Arnhem, il 30 giugno 1538 e fu sepolto nella chiesa dedicata a Sant'Eusebio a Arnhem. Essendo morto senza discendenza, a Carlo succedette Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg, un suo cugino discendente da Adolfo I di Kleve. Statua di Carlo a Arnhem. Matrimonio e discendenza

  7. La contea di Kleve ( Grafschaft Kleve) viene menzionata per la prima volta nell' XI secolo. Nel 1417, la contea venne elevata a ducato. La sua storia è strettamente legata a quella dei paesi vicini: i ducati di Jülich, Berg e Gheldria e la Contea di Mark. Nel 1368, Kleve e Mark vennero unite. Nel 1521 Jülich, Berg, Kleve e Mark formarono il ...