Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gemelli nati morti. Firma. Adelaide di Sassonia-Meiningen (in tedesco Adelheid Amalie Luise Therese Caroline von Sachsen-Meiningen; Meiningen, 13 agosto 1792 – Westminster, 2 dicembre 1849) fu regina consorte del Regno Unito dal 1830 al 1837 quale moglie del sovrano Guglielmo IV; al suo nome è intitolata la città australiana di Adelaide .

  2. Monumento a Maria Cristina (1798-1805): - Storia: Canova ottiene dal principe Alberto di Sassonia la commissione del monumento funebre dedicato alla moglie Maria Cristina per la Chiesa degli Agostiniani di Vienna - Fonti: la visione classica e quella cristiana si fondono: il corteo ricorda la virtù romana della pietas, invece la porta allude al mistero

  3. Enrico I di Sassonia: il regno del sovrano che ha cambiato la storia d’Europa. / Otros / Di Antonio Fontana. Enrico I di Sassonia, noto anche come Enrico l’Uccellatore, è una figura storica di grande rilevanza all’interno del regno di Sassonia nel X secolo. Figlio di Ottone I di Sassonia e Adelaide di Borgogna, Enrico divenne duca di ...

  4. Fedora di Sassonia-Meiningen, principessa di Reuss-Köstritz, nel 1900 circa. Fedora Vittoria Augusta Maria Marianna di Sassonia-Meiningen (Potsdam, 19 maggio 1879 – Jelenia Góra, 26 agosto 1945) fu figlia di Bernardo III, duca di Sassonia-Meiningen, e della moglie Carlotta di Prussia, a sua volta figlia maggiore dell'imperatore Federico III di Germania e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  5. 21 mar 2022 · Il duca Alberto di Sassonia Teschen commissionò nell’agosto del 1798 il monumento per ricordare la consorte morta il 23 giugno dello stesso anno. Il Monumento Funebre a Maria Cristina d’Austria si trova a Vienna, all’ inizio della navata laterale destra della chiesa ospitata nella Hofburg, il grande complesso del palazzo imperiale di Vienna.

  6. Maria Pia di Sassonia-Coburgo Gotha Braganza (Lisbona, 13 marzo 1907 – Verona, 6 maggio 1995) è stata una scrittrice portoghese.Era anche conosciuta come Sua Altezza Reale Dona Maria Pia di Sassonia-Coburgo Gotha e Bragança e affermò di essere figlia illegittima del re Carlo I di Portogallo, che egli l'avesse riconosciuta come figlia e le avesse concesso gli stessi diritti ed onori degli ...

  7. Biografia. La principessa Elisabetta era la seconda figlia del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg ( 1829 – 1907) e della moglie, la principessa Augusta di Sassonia-Meiningen ( 1843 – 1919 ). Durante la sua gioventù ella fece numerosi viaggi in Europa in visita ai suoi parenti. Nel 1882, all'età di diciassette anni, Elisabetta ...