Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane (4 luglio 1535 – 20 agosto 1592), è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 fino alla sua morte.

  2. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg (Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg

  3. Giorgio Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg (26 gennaio 1624–28 agosto 1705), sposò Éléonore d'Esmier d'Olbreuse, ebbero una figlia, Sofia Dorotea di Celle, moglie del futuro re Giorgio I di Gran Bretagna.

  4. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto "il Vittorioso" ( 1392 circa – 25 luglio 1482 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Viene anche indicato come Guglielmo III o, erroneamente, Guglielmo IV .

  5. Quindi il giovane Enrico, disponendo di un feudo imperiale, condivideva a pieno titolo il rango dei principi dell'Impero. Dal 1197, nei suoi documenti aggiunse al titolo palatino quello di dux Saxoniae, continuando così a rivendicare il diritto alla dignità ducale sassone.

  6. Biografia. Era figlio dell'elettore Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg e della principessa Sofia del Palatinato e nacque nel castello di Iburg vicino Osnabrück . Per parte di madre, si trovò ad essere erede al trono d' Inghilterra, Irlanda e Scozia.

  7. English: Wilhelm (1535–1592), called William the Younger (German: Wilhelm der Jüngere, was Duke of Brunswick-Lüneburg and Prince of Lüneburg from 1559 until his death. Until 1569 he ruled together with his brother Henry of Dannenberg.