Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina di Savoia (Cagliari, 14 novembre 1812 – Napoli, 31 gennaio 1836) Maria Cristina di Savoia nacque a Cagliari il 14 novembre 1812. La famiglia reale era in esilio nell’isola, il Piemonte era stato occupato dai francesi. Educata alla disciplina e all’obbedienza, ebbe come precettore e guida spirituale il napoletano Giovan ...

  2. 15 mar 2021 · Definita dal popolo la Reginella Santa, Maria Cristina fu oggetto di culto sin dai giorni successivi alla sua morte. Nel 1859 Pio IX firmò l’avvio del processo di beatificazione e da allora le fu attribuito il titolo di «venerabile». La relativa causa è stata introdotta al Tribunale Ecclesiastico il 17 novembre 2004.

  3. 10 giu 2022 · Maria Cristina di Savoia, vicino a lei, il busto del marito Ferdinando II. Un anno importante per la principessa Maria Cristina, che a 12 anni aveva perso il padre, fu il 1825: si celebrava il Giubileo e Maria Cristina, con la sorella e la madre, si recarono a Roma, dove il papa Leone XII la insignì della Rosa d’oro per la sua ottima conoscenza del catechismo e per le sue azioni ...

  4. Dopo l'abdicazione del padre (1821) visse a Nizza e a Genova. Profondamente religiosa, avrebbe voluto farsi monaca, ma per le pressioni del re Carlo Alberto sposò (1832) Ferdinando II re delle Due Sicilie. Morì nel dare alla luce il figlio Francesco. Figlia (Cagliari 1812 - Napoli 1836) di Vittorio Emanuele I e di Maria Teresa di Asburgo-Este ...

  5. 3 feb 2024 · La beata Maria Cristina di Savoia Bella come un angelo. La beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie, era la figlia minore del Re di Sardegna, Vittorio Emanuele I, e dell’Arciduchessa Maria Teresa d’Asburgo-Este. Nata il 14 novembre 1812 a Cagliari, è stata la prima moglie di Ferdinando II di Borbone, Re delle Due Sicilie.

  6. Carlo De Falco, Ritratto di Maria Cristina di Savoia nella reggia di Napoli (Pedicini) Ł celebrato per procura a Milano e poi nel santuario di Maria SS. dell™Acqua Santa, ai Voltri, presso Ge-nova, il 21 novembre 1832. Ferdinando vi giunge in incognito, dopo soste a Roma, per rendere omaggio al Pontefice, e a Firenze. Incontra per la prima volta

  7. 14 apr 2021 · «Sono Maria Cristina», così amava firmare la Regina del Regno delle Due Sicilie, mi riferisco a Maria Cristina di Savoia andata in sposa a Ferdinando II di Borbone nel 1832. Sono poche le pubblicazioni che raccontano la breve storia di questa giovane sovrana. Qualche anno fa ho letto e recensito un’ottima biografia “Maria Cristina di Savoia.