Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Infanzia. Matilde era figlia di Massimiliano Giuseppe in Baviera e di Ludovica di Baviera.Entrambi i genitori, tra di loro cugini, appartenevano alla dinastia dei Wittelsbach, ma la madre Ludovica apparteneva alla famiglia reale, in quanto figlia del re Massimiliano I Giuseppe, mentre il padre era membro di un ramo cadetto.

  2. Massimiliano I Giuseppe di Wittelsbach. Re di Baviera (Schwetzingen 1756-Nymphenburg 1825). Figlio del duca Federico Michele del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld e della principessa Maria del Palatinato-Sulzbach, prestò servizio nell’esercito francese dal 1777 alla rivoluzione. Succeduto nel 1795 al fratello maggiore Carlo II nel ducato di ...

  3. Massimiliano Giuseppe ereditò il titolo di Carlo Teodoro, di elettore di Baviera, mentre Guglielmo fu compensato con il titolo di duca in Baviera. La forma di duca in Baviera fu scelta perché nel 1506 era stata costituita una primogenitura nel casato di Wittelsbach con la conseguenza che vi fosse un solo di duca di Baviera nel tempo.

  4. 11 feb 2024 · Massimiliano I Giusèppe. di Wittelsbach, re di Baviera (Mannheim 1756-Nymphenburg 1825). Duca di Zweibrücken dal 1795, succedette all'elettore Carlo Teodoro al trono di Baviera nel 1799. Con l'aiuto del ministro Montgelas intraprese il consolidamento dello Stato e riforme di tipo illuministico.

  5. Si trovò al centro della politica europea quando Carlo II di Spagna designò suo figlio Giuseppe Ferdinando (morto l'anno dopo) a erede universale della monarchia spagnola. Durante la guerra di successione spagnola, alleatosi con la Francia, fu costretto ad abbandonare i suoi stati nel 1704 per ritornarvi solo dieci anni dopo.

  6. L'elettore bavarese Massimiliano IV Giuseppe della casa di Wittelsbach diviene il primo re di Baviera col nome di Massimiliano I. La monarchia rimase ai Wittelsbach sino al 1918, anno della dissoluzione del regno. Gran parte dell'antico regno di Baviera corrisponde per confini all'attuale stato tedesco di Baviera

  7. Massimiliano II Emanuele di Baviera (1662-1726) – principe elettore, duca della Baviera Superiore ed Inferiore e del Palatinato Superiore e governatore dei Paesi Bassi spagnoli. Massimiliano IV Giuseppe, duca di Baviera (1756-1825) – primo re di Baviera con il nome di Massimiliano I di Baviera, dal 1805 alla morte.