Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Assia. Filippo ( Offenbach am Main, 6 novembre 1896 – Roma, 25 ottobre 1980) fu un principe tedesco e capo-casata dell' Assia-Kassel (in tedesco Philipp von Hessen-Kassel ), successivamente dell'intera dinastia "d' Assia ", nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel ...

  2. Filippo II nacque dal Langravio Filippo I d'Assia e dal Cristina di Sassonia (1505-1549). Alla morte del padre, l' Assia venne suiddivisa tra i quattro eredi, e perciò Filippo II nel 1567 divenne langravio d'Assia-Rheinfels. Nel 1569 egli sposò Anna Elisabetta del Palatinato-Simmern, figlia del Conte Palatino Federico III .

  3. Giovanni IV ( 2019 -) Figli. Luigi Filippo Alberto d'Orléans ( Parigi, 24 agosto 1838 – Stowe, 8 settembre 1894) è stato un nobile e politico francese . Conte di Parigi e inizialmente principe ereditario orleanista [ senza fonte] nell'ambito della monarchia di luglio, in seguito divenne, rinunziando all' orleanismo politico, pretendente ...

  4. Figlio (Marburgo 1504 - Kassel 1567) di Guglielmo II e di Anna di Meclemburgo, successe al padre nel 1509 e assunse il governo nel 1518, dopo un periodo di reggenza degli Stati e della madre. Debellò la sollevazione dei cavalieri dell'Impero, guidati da Franz von Sickingen (1523), e combatté con pari energia contro i contadini, le cui bande ...

  5. luterana, poi anglicana. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz ( Mirow, 19 maggio 1744 – Kew Palace, 17 novembre 1818) è stata una regina britannica . Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover. Carlotta è tuttora la seconda consorte che è rimasta ...

  6. Busto di Carlo II a Neustrelitz. Dopo che Adolfo Federico III era morto senza discendenti nel 1752, il fratello maggiore di Carlo, Adolfo Federico IV divenne duca di Meclemburgo-Strelitz. Dopo che anche quest'ultimo morì senza eredi nel 1794, Carlo II ereditò il ducato. Da regnante, Carlo II incoraggiò l'agricoltura, stabilendo nel contempo ...