Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria di Sassonia. Anna Maria di Sassonia (nome completo Anna Maria Maximiliane Stephania Karoline Johanna Luisa Xaveria Nepomucena Aloysia Benedicta von Wettin; Dresda, 4 gennaio 1836 – Napoli, 10 febbraio 1859) fu la prima moglie di Ferdinando IV di Toscana, ma morì prima che il marito diventasse granduca.

  2. Biografia Infanzia ed educazione. L'arciduchessa Maria Amalia era l'ottava e più ribelle figlia dell'imperatore del Sacro Romano Impero Francesco I, duca di Lorena e di Bar (1729/1737), poi Granduca di Toscana (1737/1765), Duca di Parma (1738/1748) e infine imperatore eletto nel 1745, e di Maria Teresa d'Asburgo, regina d'Ungheria e di Boemia, arciduchessa d'Austria.

  3. 25 mar 2016 · La Real fabbrica di porcellane di Capodimonte fu fondata da Carlo di Borbone nel 1743. Cinque anni prima il re aveva sposato la quattordicenne Maria Amalia Walburgo di Sassonia, figlia di Federico Augusto, elettore di Sassonia e re di Polonia, e di Maria Giuseppa d’Austria figlia dell’Imperatore Giuseppe I.

  4. Amalia Augusta di Baviera. Religione. Cattolicesimo. Maria Sidonia di Sassonia (nome completo Maria Sidonia Ludovica Mathilde Wilhelmine Auguste Xaveria Baptista Nepomucena Veronica Hyacinthia Deodata; Pillnitz, 16 agosto 1834 – Dresda, 1º marzo 1862) fu principessa di Sassonia e membro della casata di Wettin .

  5. 19 giu 2021 · La celebrazione del matrimonio tra Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia rappresentò una novità nel cerimoniale napoletano. Infatti, quanto ebbe luogo in occasione dell’arrivo di Maria Amalia nel giugno-luglio del 1738 colpì proprio per la sua peculiarità e novità rispetto alle occasioni festive del passato e contribuì ad arricchire la riflessione di oggi sul cerimoniale borbonico.

  6. Dopo alcune alleanze matrimoniali fallite e vari tentativi di diplomazia delusi, la scelta della regina madre cadde su Maria Amalia Walburga, principessa asburgica della casata di Wettin e figlia dell’Elettore di Sassonia, nonché re di Polonia, Augusto III.

  7. Famiglia d'origine. Clotilde era figlia di Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry, e di sua moglie, Clementina d'Orléans. I suoi nonni paterni erano il principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry e Maria Antonia di Koháry; quelli materni il re dei francesi Luigi Filippo d'Orléans e la regina Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, figlia a sua volta del re Ferdinando I delle Due Sicilie.