Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Bonaparte. Luigi ( ill. Luigi Bonaparte, dopo l'avvento al trono noto anche col nome di Luigi Napoleone ( Ajaccio, 2 settembre 1778 – Livorno, 25 luglio 1846 ), fu re d'Olanda (1806-1810), fratello minore dell' imperatore Napoleone Bonaparte e padre di Napoleone III, ultimo monarca di Francia.

  2. LUIGI NAPOLEONE re d'Olanda. Terzo fratello di Napoleone Bonaparte, nacque ad Aiaccio il 2 settembre 1778. Il 7 gennaio 1802, sposò su precisi ordini di Napoleone la figlia di Giuseppina de Beauharnais, Ortensia, ch'egli non amò mai. Come connestabile di Francia fu messo nella terza guerra di coalizione a capo dell'esercito del nord, che ...

  3. Storia. Nella primavera del 1807 il ministro Charles-Jean-Marie Alquier, ambasciatore di Francia a Roma, per disposizione del principe Eugenio di Beauharnais, viceré del Regno d'Italia nonché figliastro di Napoleone, commissionò ad Antonio Canova, per la cifra di cinquemila luigi francesi, una copia esatta in bronzo della statua marmorea di Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore.

  4. 23 mag 2023 · Napoleone Bonaparte: riassunto delle vita e delle gesta. Ancora oggi Napoleone Bonaparte è uno degli uomini più famosi della storia. Nacque ad Ajaccio, in Corsica, il 15 agosto 1769 da una ...

  5. 30 mag 2023 · Aiuto compiti Ascesa di Napoleone Bonaparte: riassunto degli eventi. Come Napoleone Salì al potere: l'ascesa di Napoleone Bonaparte negli eventi che vanno dalla Convenzione Termidoriana al 18 Brumaio

  6. 8 lug 2019 · Napoleone Bonaparte (15 agosto 1769-5 maggio 1821), uno dei più grandi comandanti militari della storia, fu il due volte imperatore di Francia, i cui sforzi militari e la cui assoluta personalità dominarono l'Europa per un decennio. Negli affari militari, nelle questioni legali, nell'economia, nella politica, nella tecnologia, nella cultura e ...

  7. 10 apr 2019 · Napoleone Bonaparte è stato il fondatore dell’impero francese, un grande uomo di guerra, il più grande stratega militare della storia. In poco tempo riuscì a conquistare gran parte dell’Europa continentale grazie ad una lunga serie di vittorie ed esportò dalla Francia i moderni ideali riguardanti il rinnovamento della società e dell’ordinamento civile.