Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ereditò il ducato Lüneburg-Celle nel 1416 e spodestò lo zio Bernardo I di Brunswick-Lüneburg dal principato di Wolfenbüttel nel 1428. Nel 1432 , durante una campagna militare, venne deposto dal fratello Enrico il Pacifico e mantenne solo la parte ad ovest di Wolfenbüttel (sulla riva ovest del fiume Leine , separata dal resto dei domini dal vescovato di Hildesheim ), che diverrà noto con ...

  2. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane, fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.

  3. Ursula Duchessa di Mecklenburg-Scherwin. Caterina di Braunschweig-Lüneburg ( 1488 – Amt Neuhaus, 29 giugno 1563) figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg e di Caterina di Pomerania-Wolgast, fu la moglie di Magnus I, duca di Sassonia-Lauenburg.

  4. Caterina Elisabetta di Brunswick-Lüneburg. Enrico IV, conte di Holstein-Rendsburg ( 1397 – Flensburgo, 28 maggio 1427 ), fu conte di Holstein-Rendsburg e duca pretendente di Schleswig dal 1404 fino alla sua morte. Tuttavia, non ne fu infeudato e rimase così solo Pfandherr di gran parte del ducato di Schleswig.

  5. Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg (1425 – 7 luglio 1503) fu duca di Brunswick-Lüneburg e governò sui principati di Wolfenbüttel e Gottinga. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Figlio di Guglielmo di Brunswick-Lüneburg e di Cecilia di Brandeburgo , ricevette il principato di Gottinga dal padre nel 1473 .

  6. Enrico IV di Brunswick-Lüneburg, detto "Enrico il Vecchio" o "Enrico il Demonio, fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Wolfenbüttel dal 1491 fino alla sua morte.

  7. Governò il Principato di Lüneburg dal 1486 fino alla sua morte. Enrico di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Enrico il Medio, in tedesco Heinrich der Mittlere , fu duca di Brunswick-Lüneburg. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Enrico di Brunswick-Lüneburg (1468-1532) .