Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico III Giulio di Borbone-Condé Claire-Clémence de Maillé: Urbain de Maillé Nicole du Plessis de Richelieu Luigi III di Borbone-Condé Edoardo del Palatinato: Federico V Elettore Palatino Elisabetta Stuart Anna Enrichetta del Palatinato Anna Maria Gonzaga: Carlo Gonzaga Caterina di Lorena Luisa Elisabetta di Borbone-Condé Luigi XIII di ...

  2. Luigi di Borbone-Francia fu il secondo tra i figli sopravvissuti alla nascita, e il maggiore fra i maschi, del delfino Luigi Ferdinando e della principessa Maria Giuseppina di Sassonia. Luigi Giuseppe fu quindi il fratello maggiore dei futuri re di Francia Luigi XVI, Luigi XVIII e Carlo X . Gli fu dato il titolo di duca di Borgogna da suo nonno ...

  3. Maria Luisa Adelaide di Orléans ( Versailles, 13 agosto 1698 – Parigi, 10 febbraio 1743) fu la terza figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, all'epoca duca di Chartres ed erede dei titoli della Casa d'Orléans, e di Francesca Maria di Borbone-Francia, a sua volta figlia naturale (e poi legittimata) di re Luigi XIV di Francia e della sua ...

  4. Nel 1681, all'età di quattro anni, Francesca Maria venne legittimata da Luigi XIV e le venne concesso il titolo di cortesia di Mademoiselle de Blois; il titolo in precedenza era stato detenuto dalla sorellastra Maria Anna di Borbone-Francia, un'altra delle figlie legittimate del Re, la cui madre era Louise de La Vallière.

  5. Firma. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie ( Caserta, 26 aprile 1782 – Esher, 24 marzo 1866) nata principessa di Napoli e di Sicilia [1], fu regina consorte dei Francesi dal 1830 al 1848 come consorte di Luigi Filippo . Fu soprannominata Grand-mère de l'Europe [2] [3], infatti tra i suoi nipoti vi furono anche i monarchi Leopoldo II del ...

  6. Luigi di Francia, Duca di Borgogna. Madre. Maria Adelaide di Savoia. Religione. Cattolicesimo. Luigi di Borbone, duca di Bretagna ( Versailles, 8 gennaio 1707 – Versailles, 8 marzo 1712 ), era figlio di Luigi, duca di Borgogna, poi delfino di Francia, e di Maria Adelaide di Savoia. Il suo bisnonno era quindi il re di Francia Luigi XIV .

  7. Elisabetta di Borbone ( Fontainebleau, 22 novembre 1602 – Madrid, 6 ottobre 1644) nata principessa [1] di Francia, divenne regina di Spagna, Portogallo, Napoli e Sicilia come moglie di Filippo IV. Essendo madre di Maria Teresa d'Asburgo, la futura moglie di Luigi XIV, e bisnonna del Duca d'Angiò Filippo di Borbone, futuro Filippo V, segnò ...