Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IX. Duca d’Aquitania e conte d’Alvernia e di Poitiers (n. 1071-m. 1126 o 1127). Figlio di Guglielmo VIII, successe molto giovane al padre (1086). Dieci anni dopo, approfittando dell’assenza di Raimondo conte di Tolosa, partito per la prima crociata, s’impadronì del suo titolo e poi del suo Stato, usurpazione che durò poco ...

  2. 13 apr 2022 · Nella dolcezza della primavera è una lirica di Guglielmo d'Aquitania, poeta lirico in lingua volgare occitana e definito il primo dei trovatori. Il testo: Nella dolcezza della primavera. I boschi ...

  3. Secondo lo storico francese Alfred Richard, Guglielmo IV in un documento proveniente dal cartolario di Saint-Hilaire de Poitiers, si definisce duca d'Aquitania per grazia divina (Guillelmus, divina ordinante clementia, Aquitanensium dux) [5] . Nel 968, nello stesso anno in cui la sorella Adelaide ( 952 - 1004) aveva sposato il futuro re di ...

  4. 8 lug 2022 · Eleonora nacque probabilmente tra il 1122 e il 1124. Figlia primogenita di Guglielmo X, duca di Aquitania, Guascogna e Conte di Poitiers, e della sua prima moglie, Aénor de Chatêllerault. Le fu infatti dato il nome di Alienor, che in langue d’oc, significa “l’altra Aénor”. Il suo nome venne poi tradotto in Eleanor, in langue d’oil.

  5. Guglielmo d'Aquitania - Come il rmo del biancospino. Guglielmo IX d'Aquitania, uno dei primi trovatori, era un potente feudatario nato nel 1071 e morto nel 1126. Di lui rimangono 11 componimenti detti tra cui alcuni di questi d'ispirazione amorosa. Della sua attività politica ricordiamo l'insuccesso della spedizione i Terra Santa nel 1101 e il ...

  6. Suo padre fu Guglielmo X, duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers. Aliénor è la forma occitanica del nome francese Elléonore, gli inglesi la chiamano Eleanor ed Ellinor, Shakespeare Elinor. Primogenita di Guglielmo X, ebbe un fratello che morí bambino e una sorella, Petronilla.

  7. 29 nov 2022 · Nel XII secolo, Eleonora d’Aquitania era la donna più potente del Medioevo Da Duchessa a Regina Eleonora nasce a Bordeaux nel 1122, primogenita di Guglielmo X il Tolosano e di sua moglie Aénor di Châtellerault. Guglielmo è il signore di un ducato che comprende l'Aquitania, la Guascogna e la contea di Poitou (ovvero gran parte dell ...