Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Filippo di Nassau
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. Conte di Nassau e duca di Orange (1544), nel 1559 fu nominato da Filippo II di Spagna governatore (statolder) nelle province di Olanda, Zelanda e Utrecht. La politica spagnola di restaurazione cattolica nei Paesi Bassi portò all’esplosione della guerra e, all’invio dell’esercito guidato dal duca d’Alba, G. si schierò contro la Spagna.

  2. Ritratto di Filippo Guglielmo, principe di Orange, Michiel van Mierevelt, 1608. Filippo Guglielmo d'Orange-Nassau ( Buren, 19 dicembre 1554 – Bruxelles, 20 febbraio 1618) fu Principe d'Orange dal 1584 .

  3. Ernesto Casimiro di Nassau-Dietz. Maurizio d'Orange ( olandese: Maurits van Oranje; Dillenburg, 14 novembre 1567 – L'Aia, 23 aprile 1625) fu statolder di tutte le province della repubblica olandese tranne la Frisia dal 1585 fino alla sua morte nel 1625. Prima che diventasse principe d'Orange in seguito alla morte del fratellastro Filippo ...

  4. Filippo Luigi II era figlio del conte Filippo Luigi I di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Maddalena di Waldeck e nacque nel castello di Hanau il 18 novembre 1576 . Nominalmente egli succedette al padre il 4 febbraio 1580, ma sotto la reggenza di una commissioen di tutela data la sua minore età, composta dal conte Giovanni VI di Nassau ...

  5. Biografia. Nato a Rinteln, Filippo era figlio di Federico Ernesto di Lippe-Alverdissen (1694-1777) e di sua moglie Elizabeth Philippine von Friesenhausen.. Egli succedette al padre come conte di Lippe-Alverdissen nel 1749 e governò sulla contea sin quando non ricevette i territori dello Schaumburg-Lippe a seguito della morte del cugino, Guglielmo, il 10 settembre 1777.

  6. Fu educato nella fede luterana, ma abbracciò la religione cattolica (1544) quando ereditò dal cugino Renato di Nassau il ducato francese di Orange e diversi possedimenti nei Paesi Bassi. Favorito di Carlo V e di Filippo II, fu nominato membro del Consiglio di stato dei Paesi Bassi e quindi (1559) governatore (statolder) nelle province di Olanda, Zelanda e Utrecht.

  7. Filiberto, margravio di Baden-Baden. Madre. Matilde di Baviera. Religione. Cattolicesimo. Filippo II di Baden-Baden ( Baden-Baden, 19 febbraio 1559 – Baden-Baden, 7 giugno 1588) fu dal 1571 al 1588 margravio di Baden-Baden. Era figlio del margravio protestante Filiberto e della cattolica Matilde di Baviera .

  1. Annuncio

    relativo a: Filippo di Nassau
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.