Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Alberto ebbe da Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel i seguenti figli che raggiunsero l'età adulta: Carlo (1713 – 1780), sposò Filippina Carlotta, figlia di Federico Guglielmo I di Prussia; Antonio Ulrico (1714 – 1776), sposò la principessa Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin;

  2. Dorotea di Brandeburgo: 18. Federico II, VIII principe elettore di Brandeburgo 19. Caterina di Sassonia 2. Francesco I, IX duca di Sassonia-Lauenburg 10. Enrico IV, XII principe di Brunswick-Wolfenbüttel: 20. Guglielmo IV, XI principe di Brunswick-Wolfenbüttel 21. Elisabetta di Stolberg-Weningerode 5. Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel 11.

  3. Biografia. Federico era il figlio primogenito del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg, principe di Wolfenbüttel, e di sua moglie Caterina di Anhalt-Bernburg. Poiché era ancora giovane alla morte del padre nel 1373, fu sotto la tutela di Ottone I di Brunswick-Göttingen fino al 1381, quando fu finalmente dichiarato maggiorenne.

  4. Biografia. Fu l'unico figlio del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg e di Caterina di Brunswick-Lüneburg (1488 – 29 luglio 1563, Neuhaus ), figlia del duca Enrico IV di Brunswick-Lüneburg. Succedette al padre nel 1543 come duca di Sassonia-Lauenburg, ma nel 1571 rinunciò al trono in favore dei figli Magnus II e Francesco II .

  5. Federico II di Brunswick-Lüneburg. Federico II di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Federico il Pio, in tedesco Friedrich der Fromme ( 1418 – Celle, 19 marzo 1478 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1434 al 1457 e dal 1471 fino alla sua morte.

  6. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern (Wolfenbüttel, 8 novembre 1715 – Castello di Niederschönhausen, 13 gennaio 1797) fu regina di Prussia, dopo aver sposato Federico il Grande. Era la figlia del duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern ( 1680 – 1735 ) e della sua consorte Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( 1696 – 1762 ).