Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo I. Ritratto di Guido Cagnacci, (1657/1658).. Eletto re d'Ungheria nel 1655, seguì l'esempio nel 1656 e nel 1657 rispettivamente in Boemia e Croazia.Nel luglio 1658, più di un anno dopo la morte del padre, Leopoldo fu eletto imperatore del Sacro Romano Impero a Francoforte in opposizione al cardinale francese Mazzarino, che cercava di porre la corona imperiale sulla testa del ...

  2. Arciduca Leopoldo Salvatore d'Asburgo-Toscana ( tedesco: Leopold Salvator Maria Joseph Ferdinand Franz von Assisi Karl Anton von Padua Johann Baptist Januarius Aloys Gonzaga Rainer Wenzel Gallus von Österreich-Toskana) ( Stará Boleslav, 15 ottobre 1863 – Vienna, 4 settembre 1931) era un membro del Casato d'Asburgo-Lorena .

  3. Alessandro Leopoldo Giovanni Giuseppe Eusebio d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria ( Villa di Poggio Imperiale, 14 agosto 1772 – Laxenburg, 12 luglio 1795 ), è stato palatino d'Ungheria dal 1790 al 1795. Era il quarto figlio maschio del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Ludovica di Borbone .

  4. Ritratto di Ferdinando III, granduca di Toscana di Giovanni Battista Tempesti, 1799, Museo nazionale di Palazzo Reale, Pisa. Quando, nel febbraio del 1790, l'imperatore Giuseppe II morì, senza figli, prima di essere riuscito, anche per le larvate resistenze di Pietro Leopoldo, a portare a compimento il suo disegno di abolizione della secondogenitura e quindi di annessione tout court della ...

  5. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (1747 – 1792), Granduca di Toscana con il nome di. ( Pietro ) Leopoldo I di Toscana e imperatore del Sacro Romano Impero e re d'Ungheria e Boemia. Citazioni di Leopoldo II [ modifica ]

  6. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena Maria Teresa d'Asburgo: Carlo VI d'Asburgo Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel Ferdinando III di Toscana Carlo III di Spagna: Filippo V di Spagna Elisabetta Farnese Maria Ludovica di Borbone Maria Amalia di Sassonia: Augusto III di Polonia Maria Giuseppa d'Austria Francesco Leopoldo d'Asburgo-Lorena Carlo ...

  7. Leopoldo II. Alla morte del padre nel 1824 Leopoldo II assunse il potere e subito dimostrò di voler essere un sovrano indipendente, appoggiato in questo dal ministro Vittorio Fossombroni, che seppe sventare una manovra dell'ambasciatore austriaco conte di Bombelles per influenzare l'inesperto granduca.