Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adalberto di Savoia-Genova nacque nel 1898 a Torino, quarto figlio di Tommaso di Savoia-Genova e di Isabella di Baviera. Suo padre era nipote di Carlo Alberto di Savoia e di Giovanni di Sassonia . Sua madre era nipote di Ludovico I di Baviera e pronipote di Carlo IV di Spagna e di Francesco I delle Due Sicilie .

  2. positivo, post 1858 - ante 1860. L’opera è conservata entro una cornice di formato e luce rettangolare, con angoli smussati, in legno intagliato e parzialmente dorato. Battuta liscia; unica fascia modanata con profilature dorate. Superiormente cimasa con nastro piatto annodato con disposizione simmetrica dei lembi. OGGETTO positivo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Da Ferdinando di Savoia, secondogenito di Carlo Alberto, padre di Margherita (1851-1926), prima regina d'Italia, e padre di Tommaso di Savoia-Genova, secondo duca di Genova (*1854 †1931), ebbe origine la linea dei Savoia-Genova, proseguita dai numerosi figli di Tommaso: Ferdinando, terzo duca di Genova (*1884 †1963), Filiberto, quarto duca di Genova (*1895-1990), Maria Bona (*1896 †1971 ...

  4. Isabella di Baviera (Marie Isabella Luise Amalie Elvira Blanche Eleonore, Prinzessin von Bayern; Monaco di Baviera, 31 agosto 1863 – Roma, 26 febbraio 1924) era la moglie di Tommaso di Savoia, duca di Genova.

  5. 5 feb 2024 · Ferdinando di Savoia-Genova, primo duca di Genova, fratello di Vittorio Emanuele II e padre della regina Margherita (1822-1855). Elisabetta di Sassonia (1830-1912), moglie di Ferdinando. Tommaso di Savoia-Genova , secondo duca di Genova (1854-1931).

  6. SAVOIA (Savoia-Genova), Filiberto Ludovico di, duca di Pistoia. Secondogenito del principe Tommaso duca di Genova e della principessa Isabella di Baviera, nato a Torino il 10 marzo 1895. Uscito nel 1915 dalla scuola militare di Modena col grado di sottotenente, partecipò alla guerra nel reggimento Nizza cavalleria.

  7. SAVOIA (Savoia-Genova), Eugenio di, duca di Ancona. Ultimo figlio del principe Tommaso duca di Genova e della principessa Isabella di Baviera, nato a Torino il 13 marzo 1906. Seguendo l'esempio del padre, si diede alla carriera marinara; frequentò l'Accademia navale di Livorno, dalla quale uscì nel 1927 col grado di guardiamarina.