Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 apr 2021 · Cultura Principe Filippo, le sorelle con simpatie naziste e la madre Alice: sorda dalla nascita, aiutò decine di ebrei Ll duca di Edimburgo è sempre stato etichettato come un seduttorie seriale ...

  2. Bisnipote della Regina Vittoria, madre del Principe Filippo, recentemnete scomparso a 99 anni e suocera della Regina Elisabetta, Alice di Battenberg fu una donna eccentrica e misteriosa. Una vita generosa, consumata tra esilio, cliniche psichiatriche e misticismo, è annoverata tra i Giusti di Israele. Antisemitismo e Memoria.

  3. 19 gen 2021 · Articolo di Vittorio d'Andrea "Alice di Battenberg: l’eroica (e tragica) vita della suocera della Regina Elisabetta II" disponibile su Vanilla Magazine: http...

    • 7 min
    • 183,2K
    • Vanilla Magazine
  4. 30 ago 2020 · La Principessa Alice di Battenberg, suocera della Regina Elisabetta, ha una storia incredibile: fu sottoposta da Freud a sterilizzazione forzata. Scopri perché.

  5. 17 apr 2021 · La storia di «Aliki» von Battenberg, madre del principe Filippo Si sposò con il principe Andrea, con cui fu costretta a fuggire dalla patria: partorì Filippo a Corfù, tornò ad Atene, salvò ...

  6. Biografia I primi anni La Villa Mon Repos a Corfù, in Grecia, dove il principe Filippo nacque nel 1921. Filippo nacque il 10 giugno 1921 presso Villa Mon Repos, sull'isola di Corfù; unico figlio maschio e quinto nato del principe Andrea di Grecia e della principessa Alice di Battenberg, fu battezzato con rito ortodosso nella chiesa di San Giorgio presso la cappella del Palaio Frourio (l ...

  7. 25 lug 2023 · L a principessa Alice di Battenberg fu probabilmente una delle personalità più interessanti della famiglia reale inglese. Durante la sua lunga e movimentata vita dovette superare innumerevoli ostacoli, tra cui la malattia mentale e fisica, la guerra e l'esilio. In tutto ciò, Alice trovò il tempo e le energie per aiutare a salvare i ...