Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › pronomi_(La-grammatica-italiana)Pronomi - Enciclopedia - Treccani

    PRONOMI. Il pronome è una parte variabile del discorso che si usa al posto di un altro elemento della frase, di solito il nome. Federica arriverà in stazione domani mattina e la dovremo andare a prendere. Il pronome si può trovare anche al posto di altri elementi della frase: – un predicato verbale. Danzava da un’ora e lo avrebbe fatto ...

  2. 9 mag 2024 · Il che come aggettivo. Il che con funzione di aggettivo può essere di due tipologie: interrogativo o esclamativo. Se il che ha valore di aggettivo interrogativo, si trova all'inizio di una frase ...

  3. se + presente, presente: se sei buono ne sono felice. In nessun caso in frasi condizionali di questo tipo la congiunzione se può essere seguita dal condizionale: se saresti buono è sbagliato qualunque sia il modo e il tempo che segue. Invece ‘se’ può essere seguito dal condizionale nei significati 7 e 8 dello Zingarelli:

  4. Moduli e modelli. Se almeno una volta nella vita ti sei chiesto: come si scrive una lettera formale?", o "come si scrive una lettera di presentazione?", niente paura, abbiamo preparato una serie di guide pratiche su come scrivere correttamente una lettera o su come compilare un modulo nella giusta maniera, con esempi pronti all'utilizzo.

  5. Si dice: sé stesso. Non si dice: se stesso. Provatevi a scrivere sé stesso: chiunque vi correggerà, dalla segretaria al presidente, dal caporedattore al computer se vi affidate al programma di correzione: sé stesso va scritto senza accento: se stesso . Ecco la presunta regola: il pronome sé si accenta sempre quando è isolato per ...

  6. 2 giorni fa · Find the latest Sea Limited (SE) stock quote, history, news and other vital information to help you with your stock trading and investing.

  7. Entrambe le forme sono corrette. Se, senza l’accento, è una congiunzione ipotetica che serve ad introdurre un’ipotesi o una condizione. Se avessi tempo, andrei a fare una passeggiata al mare. Se fossi ricco, comprerei uno yacht. Se tu mi dessi attenzione, ti spiegherei cosa è successo. Sé, con l’accento, è invece il pronome riflessivo ...