Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'8 dicembre 1650 sposò il duca di Baviera Ferdinando Maria Wittelsbach. Questi, alla morte del padre Massimiliano I, avvenuta nel 1651, divenne Elettore di Baviera. Enrichetta Adelaide ebbe larga influenza negli affari esteri della Baviera, indirizzando sempre il suo paese verso una politica filo francese.

  2. Nato a Graz il 13 luglio 1608 dall'imperatore Ferdinando II e da Maria Anna di Baviera, morto il 2 aprile 1657. Educato dai gesuiti, l'8 dicembre 1626 fu incoronato re d'Ungheria e il 21 novembre 1627 re di Boemia. Era nemico dichiarato del Wallenstein, dopo la cui morte (2 maggio 1634) ebbe il comando supremo dell'esercito imperiale e in tal ...

  3. Ferdinando Maria Ludovico Francesco d'Assisi Isabello Adalberto Ildefonso Martino Bonifacio Giuseppe Isidoro di Baviera, [1][2] , è stato un membro della casa di Wittelsbach. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Ferdinando di Baviera (1884-1958) .

  4. Ludovico Ferdinando di Baviera e la moglie, l'infanta Maria de la Paz, foto di Christian Franzen. Ludovico Ferdinando sposò nel 1883 la prima cugina Maria de la Paz di Borbone-Spagna , figlia dei suoi zii Francesco d'Assisi e Isabella II di Spagna , nonché 845ª Dama dell'Ordine Reale della Regina Maria Luisa.

  5. 15 mar 2024 · Alla morte di Ferdinando II, di soli 49 anni, avvenuta il 22 maggio 1859, Maria Sofia si ritrovò regina a 18 anni, accanto ad un re ventitreenne, che le cronache ricordano come impreparato a gestire la profonda crisi del Regno e prevaricato dalla matrigna, la regina Maria Teresa. Ma il fascino e la decisione di Maria Sofia esercitarono su di ...

  6. Giuseppe Clemente nacque a Monaco di Baviera il 5 dicembre 1671, figlio terzogenito di Ferdinando Maria di Baviera e di sua moglie, Enrichetta Adelaide di Savoia. Suo fratello fu Massimiliano II Emanuele di Baviera, duca ed elettore di Baviera, mentre egli sarà zio del futuro Carlo VII del Sacro Romano Impero.

  7. Questa categoria contiene le 7 pagine indicate di seguito, su un totale di 7. Carlo VII di Baviera. Carlo Teodoro di Baviera. Massimiliano III di Baviera. Ferdinando Maria di Baviera. Massimiliano I Giuseppe di Baviera. Massimiliano I di Baviera (elettore) Massimiliano II Emanuele di Baviera. Categorie: