Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Giorgio Federico di Orange-Nassau, in olandese Willem George Frederik van Oranje-Nassau ( L'Aia, 15 febbraio 1774 – Padova, 6 gennaio 1799 ), è stato un generale olandese, noto anche come Principe Federico dei Paesi Bassi. Era secondo figlio maschio di Guglielmo V di Orange-Nassau, statolder (reggente) della Repubblica delle Sette ...

  2. Enrico. Guglielmo il Conquistatore, conosciuto come Guglielmo I d'Inghilterra e Guglielmo II di Normandia ( Falaise, 8 novembre 1028 – Rouen, 9 settembre 1087 ), è stato un condottiero normanno, duca di Normandia dal 1035 e re d'Inghilterra dal 1066 fino alla sua morte. Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in francese Guillaume le ...

  3. Come si dice Guglielmo d'Orange in Italiano? Pronuncia Guglielmo d'Orange con 5 pronunce audio, e altro ancora per Guglielmo d'Orange.

  4. Guglielmo d'Aquitania, conosciuto anche come Guglielmo di Gellone o Guglielmo I di Tolosa o ancora, in composizioni poetiche, come Guglielmo d'Orange (750 circa – Gellona, 28 maggio 812), fu conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Gotia: nell'806 si ritirò nel monastero che aveva fondato a Gellona (l'odierna Saint-Guilhem-le-Désert) guadagnandosi fama di santità.

  5. Il Principato d'Orange venne costituito nel 1163 dall'Imperatore Federico I quando diede la propria garanzia d'indipendenza alla Contea d'Orange dal Sacro Romano Impero. Il Principato divenne parte del patrimonio della Casa d'Orange-Nassau quando Guglielmo I "il Taciturno" ereditò il titolo di Principe d'Orange nel 1544 , sin quando non venne ceduto alla Francia nel 1713 con il Trattato di ...

  6. L'Aia, Mauritshuis. Guglielmo IV di Orange-Nassau, nato Guglielmo Carlo Enrico Friso ( Willem Karel Hendrik Friso; Leeuwarden, 1º settembre 1711 – L'Aia, 22 ottobre 1751 ), fu il primo Statolder ereditario della Repubblica delle Sette Province Unite .

  7. 24 gen 2022 · Giacomo II allora fugge in Francia senza combattere e il Parlamento offre la corona a Guglielmo III d’Orange che l’accetta ( Gloriosa Rivoluzione perché incruenta a differenza della ...