Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Libri Storia e archeologia Storia Dalla preistoria al presente 3. Storia moderna: dal 1450-1500 al 1700. Libri Storia e archeologia Storia Storia regionale e nazionale Storia d'Europa. Note legali. . Carlo XII re di Svezia è un libro di Voltaire pubblicato da Res Gestae : acquista su IBS a 20.90€!

  2. 6 mag 2024 · Carlo XII. re di Svezia (Stoccolma 1682-Fredrikshald 1718). Figlio di Carlo XI e della principessa danese Ulrica Eleonora, ebbe una vastissima cultura, specie di strategia e di storia militare, e un'educazione molto rigida. Alla morte del padre (1697) era ancora molto giovane ma la sua maturità gli permise di salire subito al trono, evitando ...

  3. Carlo XII ( Stoccolma, 17 giugno 1682 – Fredrikshald, 30 novembre 1718) fu re di Svezia dal 1697 al 1718.

  4. Carlo VIII nacque in Francia, ad Amboise. Quando il 30 agosto 1483 il re Luigi XI morì, essendo l'unico dei suoi figli maschi ancora in vita, ne ereditò il trono. Ambizioso, di salute cagionevole, [2] considerato dai contemporanei di indole gradevole, ma privo di grande intelligenza politica e non adatto agli affari di Stato, dai tredici ai ...

  5. Re di Svezia (Stoccolma 1682-Fredrikshald 1718). Figlio di Carlo XI, alla morte del padre (1697), salì al trono. Nel 1700 entrò in guerra contro il re di Danimarca, alleato con la Russia e la Sassonia-Polonia, obbligandolo alla pace; poi batté i russi a Narva. Sconfisse Augusto il Forte, che rinunciò al trono di Polonia, e riconobbe re ...

  6. Sovrani di Svezia. Albero della successione al trono dei primi regnanti svedesi nel . La corona della Svezia, conservata nel Palazzo Reale di Stoccolma. Questo è un elenco di monarchi svedesi ovvero di re e regine regnanti della Svezia, con reggenti e viceré, dell' Unione di Kalmar, fino ai giorni nostri. Esistono elenchi di monarchi svedesi ...

  7. La vita di Carlo XII è stata più avventurosa di quella di qualsiasi altro reggente mai asceso al trono di Svezia. Ritenuto dai suoi nemici troppo giovane per governare, diede invece prova della sue altissime abilità militari come condottiero, sconfiggendo uno alla volta chiunque avesse osato invadere la Svezia.