Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. GIACOMO V re di Scozia. Piero Rebora. Nato nel 1512, l'anno prima dell'uccisione del padre suo Giacomo IV. Il periodo della sua fanciullezza vide la continuazione delle lotte fratricide fra i nobili scozzesi: partigiani d'Inghilterra da un lato, capitanati dalla famiglia degli Angus, e partigiani di Francia dall'altro, capitanati dagli Albany.

  2. L'assedio continuò anche dopo la sua morte sotto il comando di George Douglas, IV conte di Angus che conquistò il maniero pochi giorni dopo. Alla sua morte Maria resse il trono di Scozia fino alla propria morte, in quanto suo figlio Giacomo III quando succedette al padre era ancora troppo piccolo per poter governare

  3. Cattolicesimo. Giacomo I di Scozia ( Dunfermline Palace, 25 luglio 1394 [1] – Perth, 21 febbraio 1437) è stato re di Scozia dal 4 aprile 1406 fino alla sua morte. Dal 1406 al 1424 fu re, tuttavia, soltanto nominalmente. Era il figlio più giovane di Roberto III di Scozia e della moglie Annabella Drummond e nacque probabilmente nell'estate ...

  4. Giacomo IV di Scozia: la vita e il regno di un sovrano… Giacomo V di Scozia: il re che ha segnato la storia; Maria I dInghilterra: la sorella di Enrico VIII e i suoi… Anna di Gran Bretagna: la malattia della regina dInghilterra; Elisabetta Carlotta del Palatinato: la duchessa controversa; Antica dinastia di sovrani inglesi: tutti i re di

  5. Roberto II di Scozia. Roberto II di Scozia, detto "the Steward" ( il Sovrintendente ), appellativo che diede il nome al casato degli Stewart, mutato poi in Stuart ( Paisley, 2 marzo 1316 – Dundonald, 19 aprile 1390 ), è stato re di Scozia dal 1371 al 1390 e fu il primo sovrano della Casa degli Stuart . Roberto II era figlio di Walter Stewart ...

  6. Maria Stuarda (AFI: /stuˈarda/; in inglese Mary Stuart; Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587) è stata regina di Scozia dal 14 dicembre 1542 al 24 luglio 1567, regina consorte di Francia dal 10 luglio 1559 al 5 dicembre 1560 e regina d'Inghilterra per i legittimisti inglesi dell'epoca che non riconoscevano Elisabetta I come legittima erede di Enrico VIII.

  7. Calvinista. Giacomo Stuart, Conte di Moray ( 1531 – Linlithgow, 23 gennaio 1570 ), era il figlio naturale di re Giacomo V di Scozia e della sua amante, lady Margaret Erskine. Era il fratellastro di Maria Stuarda, regina di Scozia, figlia di Giacomo V e di Maria di Guisa, e fu reggente del nipote Giacomo VI di Scozia .