Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottavio Viaggi Agenzia di Borgo a Mozzano Via Primo Maggio, stabile Infopoint 55023 Borgo a Mozzano (LU) P.IVA: 02234290464. Telefoni e Email. info@ottavioviaggi.com.

  2. Ottavio Di Cillo Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Esperienze professionali Nome OTTAVIO DI CILLO Indirizzo STRADA SAN SEBASTIANO 23 - 70122 BARI Telefono 3498409270 Fax 0805241906 E-mail dicot2021 @ libero.it Data di nascita 14/11/1956 Nazionalità Italiana

  3. Regno di Gran Bretagna e IrlandaHannover. Maria di Hannover ( Londra, 5 marzo 1723 – Hanau, 14 gennaio 1772) fu una principessa di Gran Bretagna, figlia di re Giorgio II e landgravina di Assia-Kassel come consorte di Federico II d'Assia-Kassel ( 1720 - 1785 ).

  4. Per la voce Ottavio di Hannover, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio. Per partecipare alla discussione clicca QUI . Per la particolarità del biografato credo possa rientrare in questo progetto.

  5. Federico Luigi di Hannover ( Hannover, 1º febbraio 1707 – St. James's Palace, 31 marzo 1751) fu principe di Galles e duca di Gloucester, come rappresentante del casato di Hannover fu un membro della famiglia reale britannica, figlio maggiore di re Giorgio II di Gran Bretagna. Non divenne mai re perché morì 9 anni prima del padre, alla ...

  6. Maria di Hannover ( Buckingham Palace, 25 aprile 1776 – Weymouth, 30 aprile 1857) fu un membro della famiglia reale britannica, undicesima figlia (e quarta femmina) di re Giorgio III del Regno Unito . Sposò il principe Guglielmo Federico, duca di Gloucester ed Edimburgo, e fu quella che visse più a lungo tra i suoi fratelli e sorelle.

  7. Religione. Anglicanesimo. Il principe Edoardo Augusto di Hannover, duca di Kent e Strathearn ( Londra, 2 novembre 1767 – Sidmouth, 23 gennaio 1820 ), è stato un membro della famiglia reale inglese, quinto figlio del re Giorgio III e padre della regina Vittoria. Fu creato Duca di Kent e Strathearn e Conte di Dublino il 23 aprile 1799 .