Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria I Tudor è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria, avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.

  2. Autore. : Maria I d'Inghilterra. Maria I d'Inghilterra ( Greenwich, 18 febbraio 1516 – Londra, 17 novembre 1558 ), nota anche come Maria I, Maria I Tudor, Maria I di Inghilterra e Maria la Sanguinaria, regina inglese. Voce enciclopedica su Wikipedia. Immagini e/o file multimediali su Commons. Testi in cui è citato Maria I d'Inghilterra (1 ...

  3. Giacomo I d'Inghilterra. Giacomo Stuart ( James Stuart ), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra ( Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625 [2]) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia. Fu il primo monarca di tutte le Isole britanniche, avendo ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Maria_TudorMaria Tudor - Wikipedia

    Elisabetta I (1558 – 1603) Maria Tudor ( Richmond Palace, 18 marzo 1496 – Westhorpe Hall, 25 giugno 1533) nata principessa d' Inghilterra, divenne regina consorte di Francia come terza ed ultima moglie del re Luigi XII di Francia .

  5. Maria I d'Inghilterra (titolo di regina), il cui nome completo è Maria I Tudor (quarta nella dinastia Tudor), e nota anche come Maria la Cattolica (per la sua dedizione alla religione cattolica) e Maria la Sanguinaria (bloody Mary) per aver fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer. È la figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona.

  6. 18 feb 2024 · Maria la Sanguinaria: la morte di Enrico VIII e l’ascesa al trono. Ritratto di Maria I Tudor, detta la Sanguinaria, regina d’Inghilterra e d’Irlanda. La decapitazione di Anna Bolena e le nozze del padre con Jane Seymour, che la trattò sempre con benevolenza, così come la quarta consorte, Anna di Clèves ,migliorarono sensibilmente le ...

  7. 11 mar 2019 · In quanto figlia del re d'Inghilterra, il valore di Mary durante la sua infanzia come potenziale coniuge per il sovrano di un altro regno era alto. Maria fu promessa in sposa al delfino, figlio di Francesco I di Francia, e poi all'imperatore Carlo V. Un trattato del 1527 promise Maria a Francesco I o al suo secondo figlio.