Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La maschera di Frankenstein. Titolo originale: The curse of Frankenstein. Anno: 1957. Genere: horror (colore) Regia: Terence Fisher. Cast: Peter Cushing, Christopher Lee, Hazel Court, Robert Urquhart, Valerie Gaunt, Noel Hood. Note: Seguito da "La vendetta di Frankenstein". Discussione Curiosità Homevideo Musiche In tv.

  2. 17 giu 2016 · La maschera di Frankenstein, 1957 Frankenstein è forse una delle maschere orrorifiche più famose di sempre nell'immaginario collettivo, un mostro buono per tutte le stagioni, come ha ampiamente ...

  3. 25 ott 2022 · La maschera di Frankenstein è un film fondamentale per almeno due motivi. Da una parte è il primo film che pone veramente la Hammer Film Productions all’attenzione del pubblico consacrandola in quegli anni a casa produttrice di horror per eccellenza.

  4. La maschera di Frankenstein ( The Curse of Frankenstein) è un film del 1957 diretto da Terence Fisher. Il film non è un remake di Frankenstein del 1931, ed è il primo di una serie che la casa cinematografica britannica Hammer Film Productions dedicò al capolavoro letterario di Mary Shelley. I protagonisti sono Peter Cushing (nel ruolo di ...

  5. Amazon.it - Compra La maschera di Frankenstein / The Curse of Frankenstein (1957) ( Frankenstein and the Monster ) ad un prezzo stracciato; gli ordini selezionati potranno usufruire della spedizione gratuita. Vedi le recensioni e i dettagli di moltissimi Blu-ray e DVD nuovi e usati.

    • DVD
  6. 1 mar 2018 · La maschera di Frankenstein, segnò l’inizio della fortunata epopea Hammer e ridiede lustro ai mostri classici della Universal. La maschera di Frankenstein (1957), insieme a Dracula il vampiro dell’anno seguente, è senza ombra di dubbio il film che ha dato il via al grandissimo successo della casa di produzione britannica Hammer ...

  7. Snaturando le intenzioni del romanzo di Mary Shelley (e del film di James Whale del 1931), Fisher trasforma Frankenstein in un individuo abietto e crudele e la sua creatura, anziché essere una vittima della megalomane ambizione umana, è l'incarnazione del male.