Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto diventò l'unico sovrano di Nassau-Weilburg quando suo fratello Federico Guglielmo Luigi fu ucciso nel 1684 durante l'assedio di Buda. I suoi territori sulla riva sinistra del Reno furono occupate dalla Francia e restituiti solo dopo il trattato di Ryswick nel 1697. Giovanni Ernesto ebbe un'importante carriera militare.

  2. Famiglia d'origine. Suo padre era il duca Guglielmo di Nassau, figlio maggiore del principe Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e di sua moglie Luisa Isabella di Kirchberg; sua madre era la principessa Paolina di Württemberg, figlia del principe Paolo Federico di Württemberg e della principessa Carlotta di Sassonia-Hildburghausen.

  3. Quando Federico Guglielmo morì nel 1761, fu succeduto da suo figlio Ferdinando Guglielmo Ernesto. Matrimonio e figli. Federico Guglielmo si sposò tre volte. La sua prima moglie fu la principessa Maddalena Enrichetta di Nassau-Weilburg (1691-1725), figlia di Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg. Ebbero i seguenti figli:

  4. Federico, principe di Wied (27 giugno 1872 – 18 giugno 1945), sposò la principessa Paolina di Württemberg (1877–1965), ebbe discendenza. Guglielmo, principe d'Albania (26 marzo 1876 – 18 aprile 1945), sposò la principessa Sofia di Schönburg-Waldenburg (1885–1936), fu principe d'Albania nel 1913 ed ebbe poi discendenza.

  5. Quando la linea degli Orange-Nassau ricevette la corona olandese il 31 maggio di quell'anno, dovette rinunciare al principato di Orange-Nassau che andò alla Prussia, la quale in quello stesso giorno lo passò al ducato di Nassau. Federico Guglielmo morì a causa di una caduta dalle scale del Castello di Weilburg il 9 gennaio 1816, e fu suo ...

  6. Famiglia d'origine. Suo padre era il duca Guglielmo di Nassau, figlio maggiore del principe Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e di sua moglie Luisa Isabella di Kirchberg; sua madre era la principessa Luisa di Sassonia-Hildburghausen, figlia del duca Federico di Sassonia-Hildburghausen, e di sua moglie Carlotta di Meclemburgo-Strelitz.

  7. Carlo Cristiano, principe di Nassau-Weilburg ( Weilburg, 16 gennaio 1735 – Münster-Dreissen, 28 novembre 1788 ), fino al 1753 conte di Nassau-Weilburg, fu il primo sovrano del Principato di Nassau-Weilburg dal 1753 al 1788 .