Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la letteratura nel 2010, Einaudi ha pubblicato tutte le opere. «L’idea di questo romanzo nacque con l’immagine di due amiche che all’improvviso una notte, in un modo del tutto inatteso, vivono un’avventura erotica.

  2. Spatriati. «A volte si leggono romanzi solo per sapere che qualcuno ci è già passato».<BR><BR>Claudia entra nella vita di Francesco in una mattina di sole, nell'atrio della scuola: è una folgorazione, la nascita di un desiderio tutto nuovo, che è soprattutto desiderio di vita. Cresceranno insieme, bisticciando come l'acqua e il</B></B>

  3. 11 apr 2018 · Mario Einaudi’s interest in Italian and European contemporary affairs did not end in 1945. In the years of European reconstruction and of the early Cold War, he strongly supported the establishment of institutions for economic and military cooperation between the United States and Europe.

  4. Il libro. Certi libri nascono per caso, e sono piccoli miracoli. L’ultima partita a carte è nato da una sfida coraggiosa e apparentemente inaudita che l’autore ha voluto lanciare a se stesso, stimolato da una richiesta della Fondazione Cini: raccontare in modo secco e caldo insieme, in un breve intervento pubblico, quanto aveva narrato ...

  5. Il libro. La guerra, i ricordi, il ritorno sui luoghi del passato. E poi la natura: i boschi, gli animali, il ritmo delle stagioni. In questi diciannove intensi racconti Rigoni intreccia due filoni narrativi, mantenendo però un solo modo di sentire e la stessa identica emozione per la vita. Cosí accanto alla storia di Romedio e della sua mula ...

  6. Mario Lavagetto, Mario Lavagetto (1939-2020) ha insegnato Teoria della letteratura all'Università di Bologna. Ricordiamo tra i suoi libri: La gallina di Saba (Einaudi 1974, 1989), L'impiegato Schmitz e altri saggi su Svevo (Einaudi 1976, 1986), Quei piú modesti romanzi (Garzanti 1979), Freud, la letteratura e altro (Einaudi 1985, 2001), Stanza 43.

  7. Il libro. Sul filo della memoria, come in un diario che talora si interrompe, Mario Lodi, in questo suo nuovo libro, riflette sui film cui ha assistito, sulle mostre visitate, sugli amici incontrati, sui ricordi accantonati, sui sapori e i profumi della natura, sulle dichiarazioni di personaggi famosi. Rilegge grandi eventi e piccoli fatti ...