Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Tornare
  2. Μείνετε στο Tornare, Trani. Κρατήσεις βάσει αληθινών σχολίων. Tornare, Trani. Κρατήσεις βάσει αληθινών σχολίων

Risultati di ricerca

  1. 1 giu 2020 · In buona compagnia. Regia di Cristina Comencini . Un film con Giovanna Mezzogiorno, Vincenzo Amato, Beatrice Grannò, Clelia Rossi Marcelli . Cast completo Titolo originale: Tornare . Genere Thriller, - Italia , 2019 , durata 107 minuti. Uscita cinema lunedì 15 giugno 2020 distribuito da Vision Distribution .

  2. Il verbo tornare si coniuga in tutti i modi, indicativo, condizionale, participio gerundio e congiuntivo. Vediamoli singolarmente nella tabella che segue. Tornare è un verbo intransitivo, della prima coniugazione. Viene qui coniugato con l'ausiliare essere.

  3. [venire di nuovo: mi è ritornata la febbre; ritornerà il freddo] ≈ ricomparire, rivenire, tornare. ↔ andare via, andarsene. b. [andare di nuovo, spec. con la prep. a: r. col pensiero al passato] ≈ riandare, tornare. c. [discutere di nuovo su un argomento e sim., con la prep.

  4. tornare [tor-nà-re] (tórno) A v. intr. (aus. essere) 1 Riportarsi, dirigersi verso il luogo da cui si era partiti: oggi non tornerò a casa; quando torni in ufficio?; torna presto stasera!; non torno a cena ‖ Tornare all'antico, ripristinare abitudini, usi del passato ‖ Tornare a galla, riemergere; fig. diventare nuovamente d'attualità ‖ Tornare al punto di partenza, tornare daccapo ...

  5. tornare a galla; tornare in sé: dopo uno sfogo di rabbia, in seguito ad una crisi di nervi, di pianto oppure di panico, per aver detto cose in modo esageratamente rigoroso ovvero anche [quasi] folli, ecc

  6. Coniugazione del verbo tornare alla forma attiva. Il verbo tornare (prima coniugazione) è intransitivo, quindi ammette solamente la forma attiva.. I tempi composti si coniugano con l'ausiliare essere.

  1. Annuncio

    relativo a: Tornare