Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria ( Alexandrina Victoria; Kensington Palace, 24 maggio 1819 – Cowes, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .

  2. Nel 1931 il Regno Unito attraversa una grande crisi economica, sulla scia della crisi Americana del 1929 che determina oramai una globalizzazione dell’ economia mondiale nel bene e nel male. Giorgio V che soffriva già da tanto tempo di enfisema polmonare, di pleurite e di bronchite cronica, nel 1928 si ammala gravemente e quindi per 2 mesi circa suo figlio Edoardo lo sostituisce.

  3. 22 mag 2018 · Giorgio V e Nicola II furono rispettivamente Re del Regno Unito e Zar di Russia. Se Giorgio V conobbe una morte naturale, lo Zar e la famiglia andarono incontro al famoso massacro di Ekaterinburg, il 17 luglio 1918. I due reali vennero ritratti insieme il 24 maggio del 1913, a Berlino, in occasione del matrimonio fra Vittoria Luisa di Prussia ed Ernesto Augusto III di Brunswick. Victoria era ...

  4. Manuale. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte. Fu l'ultimo Imperatore d'India fino ...

  5. 1 set 2019 · Infatti, Nicola II e Giorgio V erano cugini, in quanto le loro auguste madri erano sorelle: Alessandra di Danimarca ( “Regina consorte del Regno Unito e dei Dominion Britannici d’Oltremare, Imperatrice consorte d’India”) e Marija Fedorovna alias “Dagmar di Danimarca” ( “Imperatrice consorte di tutte le Russie”).

  6. 3 feb 2021 · Giorgio V, infatti, era figlio di Alessandra di Danimarca, regina del Regno Unito in quanto moglie di Edoardo VIII, e Nicola II era figlio di Dagmar alias Marija Fedorovna, imperatrice di tutte le Russie e consorte di Alessandro II. Alessandra e Dagmar erano figlie di Cristiano IX di Danimarca e di Luisa d’Assia-Kassel.

  7. Maria di Teck, regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici ed imperatrice d'India, consorte del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito; Elizabeth Bowes-Lyon, allora duchessa di York, poi regina consorte del Regno Unito, ultima regina consorte d'Irlanda e imperatrice consorte d'India, consorte di re Giorgio VI, poi S.M. la Regina Elisabetta, la Regina Madre, madre della sovrana ...