Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella II di Spagna. Isabella II di Borbone, (in spagnolo Isabel II de Borbón) nota anche con il soprannome di la de los Tristes Destinos o la Reina Castiza ( Maria Isabella Luisa; Madrid, 10 ottobre 1830 – Parigi, 9 aprile 1904 ), è stata la prima ed unica regina regnante di Spagna: Isabella I la Cattolica, infatti, era sovrana di ...

  2. Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Maria Cristina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie; in spagnolo María Cristina de Borbón, princesa de las Dos Sicilias ( Palermo, 27 aprile 1806 – Le Havre, 22 agosto 1878 ), fu la quarta moglie del re Ferdinando VII di Spagna ( 1784 – 1833 ), re dal 1813 e quindi regina consorte di ...

  3. Ferdinando VII re di Spagna. Figlio (S. Ildefonso 1784 - Madrid 1833) di Carlo IV e di Maria Luisa di Parma. Malvisto dal padre per influsso del favorito M. Godoy Álvarez, intrigò con Napoleone contro il padre e per questo subì nel [...] 1807 un processo dal quale fu assolto.

  4. Ferdinando VII. di Borbone, re di Spagna (El Escorial 1784-Madrid 1833). Figlio di Carlo IV, cospirò contro il padre e il ministro Godoy (1807), cercando di ingraziarsi Napoleone, che però lo destituì nel 1808, assieme a Carlo IV, e lo confinò a Valençay. Nel 1814, caduto Napoleone, tornò trionfalmente in Spagna, imponendovi la monarchia ...

  5. Ferdinando VII di Borbone, in spagnolo Fernando VII de Borbón (San Lorenzo de El Escorial, 14 ottobre 1784 – Madrid, 29 settembre 1833), fu re di Spagna brevemente nel 1808 e dal 1813 fino alla sua morte, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino.

  6. Spedizione di Spagna. La spedizione di Spagna fu la campagna militare con cui, nel 1823, il Regno di Francia di Luigi XVIII, in base alla Santa Alleanza, pose fine al triennio liberale spagnolo, ristabilendo l' assolutismo regio di Ferdinando VII .

  7. Napoli, Palazzo Reale. Lucia Migliaccio ( morg. Ferdinando di Borbone-Due Sicilie ( Ferdinando Antonio Pasquale Giovanni Nepomuceno Serafino Gennaro Benedetto; Napoli, 12 gennaio 1751 – Napoli, 4 gennaio 1825) è stato re di Napoli dal 1759 al gennaio 1799, dal giugno 1799 al 1806 e dal 1815 al dicembre 1816 con il nome di Ferdinando IV ...