Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo XIII/II di Svezia e di Norvegia (Stoccolma, 7 ottobre 1748 – Stoccolma, 5 febbraio 1818), fu re di Svezia, con il nome di Carlo XIII dal 1809 e re di Norvegia, con il nome di Carlo II (anche se fonti del tempo non sono univoche sull'indicazione che sia stato chiamato così dai contemporanei, venendo infatti numerato a volte anche in Norvegia come XIII) dal 1814 fino alla sua morte.

  2. Gustavo IV Adolfo di Svezia (Stoccolma, 1º novembre 1778 – San Gallo, 7 febbraio 1837) fu re di Svezia dal 1792 fino alla propria abdicazione nel 1809. Era figlio di Gustavo III di Svezia e della regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca , figlia maggiore del re Federico V di Danimarca e della sua prima moglie, Luisa di Hannover .

  3. Federico Adolfo, insieme a sua sorella Sofia Albertina, era il figlio prediletto della madre. All'età di 12 anni venne fatto colonnello e a 18 divenne generale. Partecipò alla rivoluzione del 1772 ed ottenne il titolo di duca dal fratello Gustavo III di Svezia come riconoscimento; tuttavia presto prese le parti dell'opposizione contro il re.

  4. Erik XII (VII) Magnusson ( 1339 – 21 giugno 1359) era figlio di re Magnus IV . Dal 1356 al 1359 contese il trono al padre. Questa situazione creò un clima molto teso in Svezia e provocò l'allontanamento di entrambi dal paese. Entrambi rientrarono in Svezia nel 1359 dove si riconciliarono. Erik infatti divenne sovrano di Svezia insieme al ...

  5. Guglielmo di Lussemburgo è nato il 1⁰ maggio 1963 nel castello di Betzdorf, [1] ultimo figlio del granduca ereditario Giovanni e di Giuseppina Carlotta del Belgio. Venne battezzato il 13 maggio nel castello di nascita ed ebbe come padrino e madrina Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte e Maria Cristina di Savoia-Aosta.

  6. Era figlio del margravio Guglielmo di Baden-Baden e della principessa Caterina Ursula di Hohenzollern-Hechingen.. Nominato Feldmaresciallo Generale, si scontrò con i nemici dell'Impero in Pomerania e in Svezia, oltre che in Ungheria dove diede battaglia ai Turchi ottomani che tentavano di invadere il fronte europeo.

  7. Dopo aver conosciuto Sofia di Nassau, figlia del duca Guglielmo di Nassau e della principessa Paolina di Württemberg, Oscar ritornò in Svezia per chiedere il consenso dei genitori al matrimonio. Poi tornò a Nassau , dove il fidanzamento fu annunciato il 25 settembre 1856 .