Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'infanta Maria Amalia di Borbone, con un libro, di Ramón Bayeu, 1791, Museo del Prado. Nata al Palazzo Reale di El Pardo, era la seconda figlia sopravvissuta del re Carlo IV di Spagna e di sua moglie Maria Luisa di Borbone-Parma, una nipote di Luigi XV di Francia. Non era particolarmente attraente ed era di carattere scontroso, riservato e ...

  2. Nata nel Palazzo Reale di Madrid, Amalia Filippina era l'undicesima dei figli e sesta fra le femmine di Francesco di Paola di Borbone-Spagna, figlio minore di Carlo IV di Spagna e di Maria Luisa di Borbone-Parma, e di sua moglie, Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie. La madre dell'Infanta Amalia Filippina era nipote di suo padre, dato che la ...

  3. cattolicesimo. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie nome completo Maria Amalia Ferdinanda di Borbone, principessa di Borbone delle Due Sicilie ( Pozzuoli, 25 febbraio 1818 – Madrid, 6 novembre 1857) fu una principessa delle Due Sicilie per nascita ed infanta di Portogallo e Spagna per il matrimonio con l'infante Sebastiano di Borbone-Spagna .

  4. 19 ott 2023 · Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, infante di Spagna (Palazzo reale di Aranjuez, 29 marzo 1788 – Trieste, 10 marzo 1855), è stato il secondo figlio maschio del re Carlo IV di Spagna e della regina Maria Luisa di Borbone-Parma: come Carlo V fu il primo dei pretendenti carlisti al trono spagnolo.

  5. 17 mag 2022 · conte di Montemolín (Madrid 1818-Brousée 1861). Figlio di Carlo Maria Isidoro , ereditò le pretese del padre al trono di Spagna facendosi chiamare Carlo VI. Nel 1860 tentò uno sbarco in Spagna, ma fu subito preso e poi rilasciato in cambio della rinuncia ai pretesi diritti.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CarlismoCarlismo - Wikipedia

    Carlismo. Il Carlismo, nella storia della Spagna, è un movimento conservatore di stampo cattolico- tradizionalista che sorse per difendere il diritto al trono dei discendenti di Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, primo pretendente carlista al trono di Spagna. [1] Il movimento svolse un ruolo determinante nella politica spagnola dal 1833 e ...

  7. CARLO III di Borbone, re di Spagna (fino al 1759 re delle Due Sicilie, senza numero) MicheIangelo Schipa. Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716. Già prima di nascere gli era destinato un principato in Italia, grazie ai diritti della madre, nata da un Farnese figlio d'una Medici, a lui bambino ...