Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena ( Pest, 23 agosto 1836 – Spa, 19 settembre 1902) nata arciduchessa d' Austria, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo II del Belgio . Come sovrana, Maria Enrichetta non ricopre, secondo la costituzione belga, alcun ruolo politico, ma sostiene il re nei suoi ambiziosi progetti ...

  2. Disambiguazione – "Maria Cristina d'Austria" rimanda qui. Se stai cercando la figlia dell'imperatrice Maria Teresa e duchessa di Sassonia-Teschen, vedi Maria Cristina d'Asburgo-Lorena (1742-1798). Maria Cristina d'Austria (Maria Christina Désirée Henriette Felicitas Rainiera; Brno, 21 luglio 1858 – Madrid, 6 febbraio 1929) è stata ...

  3. Maria Luisa è nata a Vienna il 12 dicembre 1791 dall'Arciduca Francesco d'Austria, alle sue seconde nozze, e da Maria Teresa di Borbone-Napoli. Bisognosa d'affetto e di sostegno, così com'era fin da bambina, Maria Luisa anche da ragazza cercava l'appoggio della madre, la quale aveva sempre altre cose fatue a cui pensare come feste e balli, e ...

  4. Firma. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria ( Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia .

  5. 20 feb 2021 · Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena nasce a Vienna il 2 novembre 1755, penultima genita di sedici figli dell’imperatrice d’Austria Maria Teresa. L’infanzia della giovane arciduchessa, al pari di quella dei suoi tanti fratelli e sorelle, scorre lieta, facilitata da un protocollo di corte meno rigido, specie se paragonato a quelli di altre dinastie europee.

  6. Maria Giuseppa nacque a Vienna, come Arciduchessa d'Austria in quanto figlia primogenita di Giuseppe I, Imperatore del Sacro Romano Impero, e della Principessa Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg. Durante il regno di suo nonno, il padre e lo zio di Maria Giuseppa firmarono il decreto, il patto reciproco di successione del 1703, che ...

  7. Maria Cristina d'Asburgo-Teschen nasce a Gross Seelowitz, in Austria, il 21 luglio 1858 dall'arciduca Carlo Ferdinando d'Austria e dall'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Austria. Nel 1879 sposa il re di Spagna Alfonso XII. Il giovane sovrano, vedovo da appena un anno dell'amata Mercedes d'Orleans, acconsente al matrimonio soltanto per salvaguardare la continuità della dinastia, peraltro...