Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Durante gli anni successivi, la controversia continuò ed aumentò, dal momento che i fratelli di Giovanni Ernesto, Alberto di Sassonia-Coburgo, Enrico di Sassonia-Römhild e Cristiano di Sassonia-Eisenberg erano morti senza eredi maschi. Durante questi anni, Giovanni Ernesto prese possesso di Coburgo (nel 1699), Römhild e di 5/12 di Themar ...

  2. luteranesimo. Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar ( Weimar, 19 ottobre 1662 – Weimar, 26 agosto 1728) fu duca di Sassonia-Weimar . Era il figlio maggiore del Duca Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar e di Cristina Elisabetta di Holstein-Sonderburg. Guglielmo Ernesto, duca di Sassonia-Weimar.

  3. Federico di Sassonia. Federico di Sassonia, conosciuto anche con il nome di Frederich von Wettin ( Torgau, 26 ottobre 1473 – Rochlitz, 14 dicembre 1510 ), è stato un nobile tedesco, Duca di Sassonia e trentaseiesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, in carica dal 1498 fino alla sua morte. Egli era il terzo figlio (ed il più giovane tra ...

  4. Figlio maggiore del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617), durante i suoi primi anni Giovanni Ernesto ebbe per tutore Federico di Kospoth. Suo padre morì lasciando il ducato nelle mani di un reggente. Nel 1608 egli iniziò i propri studi presso l' Università di Jena, accompagnato dai ...

  5. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955 ), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg . Era il quarto, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del Principe Maurizio, figlio secondogenito di Giorgio, Duca di Sassonia ...

  6. Ernesto divenne il fondatore e primo duca del Ducato di Sassonia-Hildburghausen. Alla morte dei fratelli Enrico e Alberto, deceduti senza eredi maschi, egli assunse anche il controllo delle città di Sonnefeld e Behringen . Ernesto pose la propria residenza ufficiale a Hildburghausen ed incominciò la costruzione del proprio castello.

  7. Nel 1572 suo fratello maggiore, Federico Enrico, morì di febbre tifoidea. Nello stesso anno, grazie alla Divisione di Erfurt, venne attuata la decisione della Dieta di Spira: le terre del padre vennero nuovamente separate dal Ducato di Sassonia-Weimar, a creare il nuovo Ducato di Sassonia-Coburgo-Eisenach.