Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era il figlio maggiore del langravio Filippo I d'Assia e di Cristina di Sassonia.Alla morte del padre, nel 1567, i territori dell'Assia vennero divisi tra i quattro figli nati dal primo matrimonio del langravio Filippo e Guglielmo ricevette la porzione attorno alla capitale, Kassel.

  2. Langravio d'Assia-Darmstadt; Stemma: In carica: 31 marzo 1567 – 7 febbraio 1596: Predecessore: Filippo I (come langravio d'Assia) Successore: Luigi V Nascita: Kassel, 10 settembre 1547: Morte: Darmstadt, 7 febbraio 1596 (48 anni) Luogo di sepoltura: Stadtkirche Darmstadt: Casa reale: Casato d'Assia: Padre: Filippo I, langravio d'Assia: Madre ...

  3. Nel 1829, Filippo d'Assia-Homburg venne candidato al trono di Grecia, e venne sostenuto in questo dal partito della Gran Bretagna e dalla Russia, con conseguente disapprovo da parte della Francia. Alla firma del Protocollo di Londra, il 3 febbraio 1830, venne però prescelto Ottone di Baviera il quale venne nominato a questa carica divenendo ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Filippo_IFilippo I - Wikipedia

    Filippo I (m. 1473) – arcivescovo ortodosso russo, metropolita di Mosca. Filippo I d'Angiò (1278 – 1332) – principe di Taranto, despota dell'Epiro, principe d'Acaia ed imperatore titolare di Costantinopoli. Filippo I d'Assia – langravio d'Assia. Filippo I di Borgogna – conte di Borgogna e di Artois dal 1347, duca di Borgogna dal 1349 ...

  5. Filippo II d'Assia-Rheinfels, detto il Giovane per distinguerlo dal padre (Marburgo, 22 aprile 1541 – Castello di Rheinfels, 30 novembre 1583), fu langravio d'Assia-Rheinfels. Biografia. Filippo II nacque dal Langravio Filippo I d'Assia e dal Cristina di Sassonia (1505-1549).

  6. Filippo d'Assia-Butzbach ( Darmstadt, 26 dicembre 1581 – Butzbach, 28 aprile 1643) fu langravio dell' Assia-Butzbach dal 1596 al 1643 . Era il terzo figlio maschio che Giorgio I d'Assia-Darmstadt, Largravio dal 1567 al 1596, ebbe dalla prima moglie Maddalena di Lippe . Alla morte del padre, avvenuta a Darmstadt il 7 febbraio 1596, divise i ...

  7. Figlio (Rumpenheim 1896 - Roma 1980) dell'ultimo langravio d'Assia-Kassel Federico Carlo. Sposò il 23 sett. 1925 la principessa Mafalda di Savoia.Aderì al nazionalsocialismo e più volte fu latore di messaggi confidenziali di Hitler a Mussolini, senza peraltro assumere funzioni di responsabilità politica.