Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo di Brandeburgo, detto Il Grande Elettore ( Berlino, 15 febbraio 1620 – Potsdam, 9 maggio 1688 ), fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern . Personaggio tra i più noti della casata degli Hohenzollern, è noto come il Grande Elettore (in tedesco der Große Kurfürst ...

  2. Luisa di Brandeburgo-Schwedt. Luisa Enrichetta Guglielmina di Brandenburg-Schwedt ( Różanki, 24 settembre 1750 – Dessau, 21 dicembre 1811) era la figlia del margravio Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt, appartenente ad un ramo minore della dinastia Hohenzollern, e di sua moglie Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau .

  3. Federico Guglielmo I di Brandeburgo: 16. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo 17. Elisabetta Carlotta del Palatinato-Simmern 4. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt 9. Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg: 18. Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg 19. Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg 2.

  4. Era figlia di Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Enrichetta Caterina di Nassau. Venne data in moglie al margravio Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt. Il matrimonio, che sanciva l'unione tra le dinastie degli Ascanidi e quella degli Hohenzollern, ebbe luogo a Oranienbaum il 25 gennaio 1699.

  5. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt; Tedesco Philipp Wilhelm von Brandenburg-Schwedt Philipp Wilhelm von Brandenburg-Schwedt

  6. Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau. 28 relazioni.

  7. Guglielmo I (in tedesco: Wilhelm Friedrich Karl von Württemberg; Lüben, 27 settembre 1781 – Stoccarda, 25 giugno 1864) fu il secondo re di Württemberg dal 1816 fino alla sua morte. Nacque a Lüben, oggi Lubin, figlio del Re Federico I di Württemberg e di sua moglie, la Duchessa Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel .