Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La piattaforma Factotum consente la gestione patrimoniale dei beni mobili e immobili, la gestione degli spazi, la descrizione degli impianti, gli interventi di manutenzione su richiesta e la gestione della documentazione associata ai beni immobili. La piattaforma viene utilizzata tramite Sistema Piemonte dal personale scolastico opportunamente ...

  2. factotum /fak'tɔtum/ s. m. e f. [comp. del lat. fac (imperat. di facĕre "fare") e totum "tutto"]. - 1. [chi, in un'azienda, in un luogo di lavoro e sim., adempie i più diversi incarichi: è il f. del principale] [...] ≈ braccio destro, spalla, uomo di fiducia. 2. (estens.) [persona capace di ogni cosa, anche nefanda] ≈ faccendiere ...

  3. Largo al factotum è la cavatina di Figaro nella seconda scena del primo atto del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, con parole di Cesare Sterbini. Egli si presenta come il tuttofare della città, oltre che come barbiere (infatti factotum proviene dal latino , che letteralmente significa "colui che fa qualunque cosa"), vantando la propria popolarità.

  4. Largo al factotum della citta. Largo! La la la la la la la LA! Presto a bottega che l'alba e gia. Presto! La la la la la la la LA! Ah, che bel vivere, che bel piacere (che bel piacere) Per un ...

  5. Ey'up everybody, my names Kev, welcome to my workshop. I've been in engineering & machining all my working life, now putting it to use in my hobbies/projects in my workshop, shed, garage, out ...

  6. Del lat. mediev. factotum, y este del lat. fac 'haz', 2.ª pers. de sing. del imper. de facĕre 'hacer', y totum 'la totalidad'. 1. m. y f. Persona de plena confianza de otra y que en nombre de esta despacha sus principales negocios. 2. m. y f. coloq. Persona que desempeña en una casa o dependencia todos los menesteres.