Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sua intelligenza, il suo distacco, la sua fredda ironia hanno la capacità di confondere su quali siano le sue reali intenzioni nonché quale debba essere il ruolo del cattivo in un thriller. Egli non si limita a fare del male, ma sullo scenario dei suoi misfatti ci imbastisce un rave party.

  2. Perché The Hitcher: La Lunga Strada della Paura è il paradiso degli inseguimenti, che ti prendono il fiato e te lo ridanno solo quando le macchine si capottano. The Hitcher è la terra dei colpi bassi, quelli sotto la cintura, che ti strizzano il cuore e ti fanno star male fino a che non arriva quello successivo, che ti fa stare ancora peggio.

  3. Viaggiando in automobile da Chicago a San Diego, Jim Halsey offre un passaggio a una forma scura ferma ai bordi della strada. L'incontro con uno sconosciuto autostoppista si trasforma in un incubo angosciante, e la strada in un'interminabile trappola mortale da cui non ci si può liberare...

  4. Nel 1986 Robert Harmon, con "The Hitcher", tirò fuori il coniglio dal cilindro - come si suol dire - anche se purtroppo negli anni successivi deluse le attese e girò delle pellicole neanche lontanamente vicine alla qualità di questo road movie/thriller. Jim Halsey è un giovane intento a portare una macchina di lusso da Chicago a San

  5. Scheda dettagliata di The Hitcher - La lunga strada della paura, con trama, cast e tutte le info sul film; inoltre foto, video, trailer e recensioni della redazione e ...

  6. Amazon.it - Compra The Hitcher - La lunga strada della paura / The Hitcher (1986) (Blu-Ray) ad un prezzo stracciato; gli ordini selezionati potranno usufruire della spedizione gratuita.

  7. 16 ago 2012 · Una scena di The Hitcher – La lunga strada della paura, che ha come protagonisti Rutger Hauer e C. Thomas Howell Sei qui: Home » The Hitcher – La lunga strada della paura (1986) In The Hitcher il giovane Jim Halsey , mentre sta attraversando il deserto con la Cadillac che deve portare da Chicago a San Diego vede un autostoppista.