Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria d'Assia-Darmstadt. Vittoria Alberta Elisabetta Matilde Maria d'Assia e del Reno ( Castello di Windsor, 5 aprile 1863 – Kensington Palace, 24 settembre 1950) in seguito Vittoria Mountbatten, marchesa di Milford Haven, fu una principessa del Granducato d’Assia e del Reno . Fu la prima figlia di Luigi IV, granduca d'Assia e del Reno e ...

  2. Luigi d'Assia-Darmstadt. Luigi, principe d'Assia e del Reno ( Ludwig Hermann Alexander Chlodwig; Darmstadt, 20 novembre 1908 – Francoforte sul Meno, 20 maggio 1968 ), era il figlio minore di Ernesto Luigi, Granduca d'Assia e della sua seconda moglie Eleonora di Solms-Hohensolms-Lich .

  3. 1 nov 2020 · Il granduca Luigi IV morì il 13 marzo 1892 e gli successe il figlio Ernesto Luigi. Le sue spoglie riposano a Rosenhöhe, il mausoleo della casa granducale d’Assia, appena fuori Darmstadt. Il 1º luglio 1862 Luigi sposò la principessa Alice, terza figlia della regina Vittoria del Regno Unito, a Osborne House sull’Isola di Wight.

  4. Definitions of Luigi IV d'Assia, synonyms, antonyms, derivatives of Luigi IV d'Assia, analogical dictionary of Luigi IV d'Assia (Italian) My account. login. registration.

  5. Carlo Emanuele IV di Savoia. Carlo Emanuele IV di Savoia, detto l'Esiliato ( Torino, 24 maggio 1751 – Roma, 6 ottobre 1819 ), fu re di Sardegna, duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1796 al 1802 .

  6. Elisabetta nacque il 1º novembre 1864, figlia secondogenita di Luigi IV, Granduca d'Assia e del Reno e della principessa Alice di Gran Bretagna, figlia della regina Vittoria. Le fu dato il nome di Elisabeth Alexandra Luise Alix: "Elisabeth" sia in onore di Santa Elisabetta d'Ungheria (membro della casa d'Assia) che della nonna paterna, la Principessa Elisabetta di Prussia, e "Luise" e "Alix ...

  7. Luigi I d'Assia, detto anche Ludovico I, soprannominato "il Pacificatore" ( Spangenberg, 6 febbraio 1402 – Spangenberg, 17 gennaio 1458 ), fu langravio d'Assia . La vittoria della guerra magontino-assiana contro l' elettorato di Magonza e l'unione dell' Alta e della Bassa Assia, gli valsero il soprannome di "Pacificatore".