Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Guglielmo era il figlio quartogenito di Leopoldo I di Baden, granduca di Baden dal 1830 al 1852, e di Sofia Guglielmina di Svezia . Destinato alla carriera militare, nel 1849 entrò come primo tenente nel 1º reggimento di guardie a piedi del regno di Prussia e nel 1856venne trasferito nell'artiglieria col grado di maggiore generale e ...

  2. Luigi I di Baden fu Granduca di Baden dal 1818 fino alla sua morte, succedette al nipote Carlo II di Baden (1786-1818), morto senza eredi maschi.

  3. Federico II di Baden era figlio del granduca Federico I di Baden (1826-1907) e della granduchessa Luisa di Prussia (1838-1923). I suoi nonni paterni erano il granduca Leopoldo I di Baden ( 1790 - 1852 ) e la granduchessa Sofia Guglielmina ( 1801 - 1865 ), nata principessa di Svezia ; quelli materni l' imperatore Guglielmo I di Germania ( 1797 - 1888 ) e l'imperatrice Augusta di Sassonia-Weimar ...

  4. Massimiliano di Baden. Il principe Maximilian von Baden, noto anche come Max di Baden ( Baden-Baden, 10 luglio 1867 – Salem, 6 novembre 1929 ), è stato un politico tedesco . Fu l'ultimo Cancelliere dell' Impero tedesco dal 3 ottobre al 9 novembre 1918 .

  5. Carlo II di Baden-Durlach (Pforzheim, 24 luglio 1529 – Durlach, 23 marzo 1577) soprannominato Carlo con la borsa, fu margravio di Baden-Durlach dal 1552 al 1577. Il 1 giugno 1556, Carlo emanò un nuovo Kirchenordnung ("ordine della chiesa"), che rese il luteranesimo la religione ufficiale del Baden-Durlach .

  6. Carlo II di Baden; Carlo II di Baden ritratto da François Gérard nel 1811. Oggi questo dipinto è conservato nel Museo di Stato del Baden: Granduca di Baden; Stemma: In carica: 10 giugno 1811-8 dicembre 1818: Predecessore: Carlo Federico: Successore: Luigi I: Nome completo: Carlo Luigi Federico di Baden Altri titoli: Principe di Baden ...

  7. Fu la figlia più giovane di Carlo Luigi, principe ereditario di Baden e di Amalia d'Assia-Darmstadt.Il 19 giugno 1804 venne maritata al primo cugino (da parte di madre), granduca ereditario d'Assia, Luigi II (1777 – 1848), che nel 1830 divenne Granduca d'Assia e del Reno.