Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pierre de L'Estoile ) Caterina Maria Romula di Lorenzo de' Medici , nota semplicemente come Caterina de' Medici (Firenze , 13 aprile 1519 – Blois , 5 gennaio 1589), fu regina consorte di Francia , come moglie di Enrico II , dal 1547 al 1559 , reggente dal 1560 al 1563 . Nota come "la Regina madre" per aver generato tre sovrani di Francia (Francesco II , Carlo IX ed Enrico III), ebbe una ...

  2. 24 ago 2023 · Quando, nel 1570, le forze protestanti guidate dall’ammiraglio Gaspard de Coligny si avvicinarono a Parigi e costrinsero il governo ad accettare una nuova pace, quella di Saint-Germain-en-Laye, Caterina tentò una nuova mossa: concordò il matrimonio di sua figlia Margherita di Valois con il giovane protestante Enrico di Borbone, re di Navarra.

  3. 31 mag 2017 · Con la morte di Ferdinando, suo nipote, Carlo , figlio di Giovanna (Juana) e quindi nipote di Caterina, divenne sovrano sia di Castiglia che di Aragona. Nel 1518 Caterina, 32 anni, era di nuovo incinta. Ma la notte tra il 9 e il 10 novembre ha dato alla luce una figlia nata morta. Non doveva rimanere di nuovo incinta.

  4. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Olite, 2 febbraio 1425 – Tudela, 12 febbraio 1479) principessa discendente dalla casa reale di Navarra, Aragona e Castiglia, fu contessa consorte di Foix dal 1436 al 1472 poi contessa reggente sino alla sua morte, sovrana ...

  5. Giovanna III di Navarra. Giovanna III di Navarra ( Saint-Germain-en-Laye, 16 novembre 1528 – Parigi, 9 giugno 1572) è stata regina regnante di Navarra dal 1555 al 1572 . Nota anche come Jeanne d'Albret, era figlia di Margherita di Valois, sorella di Francesco I di Francia, e di Enrico II di Navarra. Fu la madre di Enrico IV di Francia.

  6. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande (le Grand) (Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone.Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra.

  7. Sorella (n. 1468 - m. Mont-de-Marsan 1517) di Francesco Febo conte di Foix e re di Navarra, alla morte di lui fu proclamata regina (1483). Sposatasi (1484) con Giovanni d'Albret, per contrastare l'ambizione di Ferdinando il Cattolico re d' Aragona, s'appoggiò alla Francia, con cui nel 1512 strinse alleanza.