Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha è stato un personaggio di grande importanza nella storia europea del XIX secolo. Nato il 26 agosto 1819 a Coburgo, in Germania, Alberto divenne famoso soprattutto per essere stato il marito della regina Vittoria del Regno Unito. Il matrimonio tra i due fu un evento di grande rilevanza politica e sociale ...

  2. Ernesto II, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha ritratto da Frederick Richard nel 1848. Il 29 gennaio 1844, il padre di Ernesto morì a Gotha, uno dei territori che la famiglia aveva recentemente acquistato. Ernesto come conseguenza succedette ai ducati di Sassonia-Coburgo-Gotha col nome di Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  3. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861) fu principe consorte del Regno Unito in quanto marito della regina Vittoria, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni. Nato in Sassonia, membro della famiglia dei duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ...

  4. Vittoria Alessandra Olga Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1868-1935), figlia di re Edoardo VII del Regno Unito, e nipote della precedente; Vittoria Augusta Francesca Antonietta Giuliana Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1822-1867), figlia di Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary, principe di Kohary, e per matrimonio Duchessa Consorte di Nemours ...

  5. È stato fondato dopo il matrimonio del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha con la principessa ungherese Maria Antonia di Koháry; l'attuale capo della casa è la Principessa Maria Luisa di Bulgaria . La Casata regnò sul Regno del Portogallo dal 1853 al 1910, e sul Regno di Bulgaria dal 1887 al 1946.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CoburgoCoburgo - Wikipedia

    Con il duca Giovanni Ernesto nel 1542 Coburgo diviene la capitale del ducato di Sassonia-Coburgo, e nel 1547 si inizia la trasformazione dell'abbazia francescana di Ehrenberg come palazzo ducale. Tuttavia il duca non ha eredi, e alla sua morte, nel 1553 Coburgo perde la residenza ducale a favore del potere comunale, che approfitta anche per rifare il vecchio municipio nel 1577-1580.

  7. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, 1875 Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901), sovrana tedesca. [Su Guglielmo II di Germania ] Non fa nulla se non per vanità.