Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III imperatore di Germania Enciclopedia on line Figlio (Potsdam 1831 - ivi 1888) del principe, poi imperatore , Guglielmo di Prussia e di Augusta di Sassonia-Weimar, prese parte come ufficiale alle campagne contro la Danimarca (1864), l'Austria (1866) e la Francia (1870).

  2. Federico Guglielmo III di Hohenzollern (Potsdam, 3 agosto 1770 – Berlino, 7 giugno 1840) fu il quinto re di Prussia dal 1797 al 1840 e l'ultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1797 al 1806. Resse il trono di Prussia in uno dei suoi più difficili periodi durante le Guerre napoleoniche che segnarono la fine del Sacro Romano Impero e per ulteriori 25 anni dopo il Congresso di Vienna .

  3. Federico III di Germania. Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 – Potsdam, 15 giugno 1888) è stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) nel 1888. Sebbene celebrato da giovane per ...

  4. 16 mar 2024 · Federico III (imperatore di Germania e re di Prussia) imperatore di Germania e re di Prussia (Potsdam 1831-1888). Figlio dell'imperatore Guglielmo I, sposò nel 1858 la principessa Vittoria, figlia della regina d'Inghilterra, cui si attribuirono, specialmente da parte di Bismarck, decisive influenze sull'orientamento liberale di Federico.

  5. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  6. Il 10 marzo Federico Guglielmo, diventato nel frattempo imperatore di Germania col nome di Federico III, indirizzò un proclama al popolo tedesco, e subito dopo partì alla volta della stazione ferroviaria, accompagnato dalla moglie Vittoria, dal principe Enrico, dal granduca d’Assia e dalle principesse Irene e Olga di Sassonia.

  7. Note riguardo ai titoli Il regno di Germania (in blu) all'interno del Sacro Romano Impero intorno all'anno 1000. La prima unificazione politica dell'attuale Germania si ebbe con le conquiste dei franchi guidati da Carlo Magno, negli anni che vanno dal 772 all'804, quando Carlo sconfisse a più riprese le tribù sassoni pagane, portando le frontiere del regno franco fino all'Elba, e riprese il ...